14/06/2003 Tempo di lettura: 2 minuti
E’ Ralf Schumacher il pole-man dell’edizione 2003 del Gran Premio canadese di F1, sul tracciato intitolato a Gilles Villeneuve. Grande prestazione di entrambe le Williams, con Ralf che ha ottenuto la seconda pole consecutiva di quest’anno, dopo quella monegasca. E la scuderia inglese non si accontenta della partenza al palo, piazzando Juan Pablo Montoya in seconda posizione. La Williams è così divenuta la squadra che, nella storia della F1, ha posizionato più volte rispetto agli altri le proprie vetture entrambe in prima fila. Terzo posto per Michael Schumacher, che, grazie ad un fatale millesimo di secondo, è riuscito a piazzarsi davanti a Fernando Alonso, quarto, su Renault. Quinto posto per Barrichello; sesto posto per Mark Webber, su Jaguar; settima posizione per Panis, che nel 1997 qui ebbe un incidente dalle conseguenze spaventose: entrambe le gambe rotte. Ottava posizione per Trulli, seguito a sua volta da Da Matta, Frentzen, Coulthard (decisamente nera la prestazione della McLaren a Montreal); dodicesimo Heidfeld, che aveva sorpreso il venerdì, nelle pre-qualifiche, con un tempo che era il più vicino a quelli stratosferici delle rosse. Tredicesimo posto per Pizzonia, seguito da Villeneuve, Verstappen, Fisichella, Button, Wilson e Firman. Ultima piazza per il giovane finnico Kimi Raikkonen, su McLaren, a causa di un errore abbastanza compromettente subito dopo la prima curva; il talento finlandese ha messo, in esterno di curva, le ruote sull’erba, perdendo il controllo della monoposto e toccando, seppur lievemente, le barriere. Inutile il tentativo di proseguire un giro completamente fallito in partenza: Kimi domani farà fatica a tener testa al suo diretto inseguitore dal principio della stagione: Michael Schumacher.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2003