In seguito all'invasione della Russia in Ucraina nel mese di febbraio, la F1 ha annunciato la cancellazione della gara di Sochi prevista per il 25 settembre, così come la risoluzione del contratto con gli organizzatori del gran premio.
Questo ha lasciato un vuoto nel calendario iniziale di 23 gare che la F1 pensava di riempire con un ritorno in Qatar, che lo scorso anno ha ospitato il suo primo gran premio al Losail International Circuit.
Il Qatar ha già firmato un accordo di 10 anni che gli consentirà di ospitare un gran premio a partire dal 2023 (escludendo quest'anno perché il Paese è già impegnato ad ospitare la Coppa del Mondo FIFA), e questa condizione lo portava ad essere la prima scelta per sostituire la gara cancellata in Russia, chiudendo una tripletta di eventi insieme a Singapore e Giappone.
Autosport oggi ha rivelato che qualche incertezza da parte degli organizzatori dell'evento in Qatar ha portato la F1 a esplorare soluzioni alternative, tra cui la possibilità di disputare due gare a Singapore.
Singapore non ospita un gran premio dal 2019 a causa della pandemia di COVID-19, ma ha recentemente riaperto le porte ai turisti ed ora è tutto pronto per il ritorno della F1 nel weekend del 2 ottobre.
L'idea è stata discussa con i promotori di Singapore, che organizzerebbero le gare in due fine settimana consecutivi nel Marina Bay Street Circuit in orari leggermente diversi del giorno, una al crepuscolo ed una con il tradizionale inizio alle 8pm per una gara completamente notturna, similmente a quanto fatto per la coppia di gare in Bahrain alla fine del 2020, quando il Gran Premio di Sakhir è iniziato qualche ora più tardi rispetto al Gran Premio del Bahrain una settimana prima.
Un'altra opzione per sostituire il GP di Russia potrebbe essere proprio quella di tornare in Bahrain per utilizzare il layout esterno del Bahrain International Circuit, che ha ospitato il Gran Premio di Sakhir alla fine del 2020
Una delle maggiori preoccupazioni per il Qatar è sicuramente il caldo alla fine di settembre, quando la media della temperatura massima è di 38ºC durante il giorno.
Disputare la gara in serata potrebbe allentare le preoccupazioni per il caldo, la gara del 2021 è iniziata per questo alle 17:00 ora locale, 15 minuti dopo il tramonto.
Rimane però il problema della vicinanza con l'inizio della Coppa del Mondo il 21 di novembre. Realizzare un grande evento come un GP prima dell'inizio del Mondiale di Calcio potrebbe essere problematico per il Qatar, ma sarebbe anche una grande vetrina.
Articolo originale su autosport.com