Angolo delle curiosità: come mai con le nuove regole del 1996 sulle protezioni alla testa del pilota, ci furono dimensioni diverse delle stesse sulle varie vetture?

26/06/2003 Tempo di lettura: 3 minuti

Perchè su alcune vetture erano pressochè inesistenti? I regolamenti non erano uguali per tutti?

Nel 1996, entrarono in vigore le nuove regole per la protezione laterale della testa del pilota. Ferrari e Benetton ed altre si presentarono rispettarono alla lettera il regolamento con enormi protezioni laterali. Ingombri enormi ed aerodinamica pessima. Altre scuderie, in primi Jordan e Willimas, invece, si presentarono con protezioni bassissime poco visibili con vantaggi aerodinamici non indifferenti. In, effetti, queste scuderie, avevano, studiato alla perfezione il regolamento e trovato un escamotage che qui tenterà di spiegare.

Guardate questi 2 miei schizzi.
Il regolamento recita che la testa del pilota deve trovarsi ad almeno 5 cm di distanza dalla linea immaginaria congiungente il rollbar anteriore e rollbar posteriore della vettura. Questa misura, però attualmente è abbondantemente rispettata per l'altezza della presa d'aria sopra alla testa del pilota stesso.
Dal 1996, con le nuove regole, ad una certa distanza D da tale linea immaginaria deve cominciare la protezione ai lati della testa del pilota (indicata con la linea rossa più in basso nel disegno in alto). La Ferrari nel 1996, insieme alla Benetton rispettò alla lettera queste regole.

Altre scuderie, invece e soprattutto, come detto, la Jordan, intelligentemente, spostarono all'indietro la presa d'aria, tagliarono il rollbar all'imbocco della presa d'aria stessa e riportarono un pezzo di carrozzeria (se notate bene, quel taglio si nota in molte vetture come ad es. la Ferrari) di forma triangolare. La linea immaginaria tra i 2 rollbar diventò più orizzontale. Pertanto le protezioni laterali iniziavano molto più indietro ed erano molto più basse (linea blu sul disegno in basso).

Noterete l'enorme differenza tra le 2 linee (linea blu e linea rossa).

Parecchie scuderie protestarono dicendo che il regolamento era stato aggirato ma la Federazione non potè far altro che dar ragione alla Jordan. Dall'anno successivo, tutti utilizzarono lo stesso sistema. Anche oggi, noterete che le prese d'aria sono più indietro della testa del pilota. Il motivo è fondamentalmente quello esposto.