02/08/2003 Tempo di lettura: 2 minuti
La pole in Germania è di Juan Pablo Montoya, per soli 18 millesimi di secondo su Ralf Schumacher; lotta in casa Williams, con la 123esima pole position per la scuderia inglese, ed un’altra prima fila tutta bianco-blu. Terza posizione per Rubens Barrichello, ancora una volta davanti a Michael Schumacher, che ha invece ottenuto soltanto la sesta posizione in griglia. Quarto un ottimo Trulli, scatenato sin da ieri, dal giorno delle prequalifiche. Quinto il diretto avversario del campione del mondo, ovvero Raikkonen, sulla McLaren. In settima posizione troviamo Panis su una ben bilanciata Toyota (sicuramente sarà anche merito di una strategia a numerose soste), seguito da Alonso, Da Matta e David Coulthard; da notare che, in questa prima parte dello schieramento, si è trattato solo di gommati Michelin, ad eccezione delle due Ferrari. Andiamo alla seconda parte della griglia: undicesimo Webber, seguito da Fisichella (buona prestazione per lui, considerato il livello della Jordan), Villeneuve, Frentzen, Heidfeld (abbastanza indietro i due tedeschi della Sauber, in aria di rinnovo per altri due anni nell’acquisto dei propulsori Ferrari, e soprattutto intenzionata, a quanto pare, ad acquisire nel 2004 Fisichella e Massa come piloti ufficiali, situazione alquanto interessante), Wilson (ora pilota Jaguar, come si diceva ieri). Chiudono lo schieramento: Button, Firman, Verstappen e l’esordiente, su Minardi, Kiesa (che, ricordiamo, ha preso il posto di Wilson). Da notare, al contrario, che, nella seconda parte della griglia di partenza di domani, sono tutte vetture gommate Bridgestone, ad eccezione delle due Jaguar di Wilson e Webber. Ciò sta a dimostrare che per le coperture giapponesi sarà dura recuperare il distacco dalle avversarie francesi, sicuramente favorite qui ad Hockenheim. Domani la gara alle 14, ed il mondiale comincerà a prendere la sua definitiva strada nella lotta al titolo.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Germania 2003