31/07/2003 Tempo di lettura: 4 minuti

Barrichello: 10 e lode - La sua miglior gara da quando è in Formula 1. Firma la pole e anche il giro più veloce in gara. Non si scoraggia dopo la partenza infelice e ingaggia duello, vincendolo sempre, con chiunque si pari di fronte a lui, offrendo spettacolo a piene mani. Oggi non ce n'era per nessuno, il suo ritmo è stato impressionante, se corresse sempre così sarebbe un fenomeno!

Montoya: 8 - Quando c'è la bagarre, lui esce sempre fuori. Partiva piuttosto indietro ma, sfruttando anche la seconda safety-car, seguendo come un'ombra Barrichello per gran parte della gara, si è portato al secondo posto con diversi sorpassi e inducendo all'errore Raikkonen. Supera in classifica il compagno di squadra e riequilibra le gerarchie in squadra, per la gioia di M. Schumacher.

Da Matta: 7 - Finalmente una bella prestazione per il brasiliano: ottimo quinto tempo in prova, l'ebbrezza del primo posto per diversi giri (pur dovuto a circostanze particolari) davanti a Raikkonen e un settimo posto finale che lo ripagano delle difficoltà subite nella prima parte di stagione dal campione Cart 2002.

Raikkonen: 7 - Molto bene in prova e nelle prime fasi di gara, non può nulla contro Barrichello che lo umilia con un grandissimo sorpasso. Cede alla pressione di Montoya con un errore che fa a cazzotti con il soprannome di Iceman, che troppo frettolosamente gli è stato affibbiato.

Button: 7 - Conquista un prezioso punticino, partendo dalle retrovie e arrivando davanti all'odiato compagno di squadra. La Bar sembra migliorata e lui è un pilota consistente, si prospetta una bella lotta con Webber per il primato tra i "team di serie B".

M. Schumacher: 6,5 - Gara alla Barrichello, senza infamia e senza lode, per il tedesco, che non riesce a sfruttare la Ferrari come il suo compagno di squadra. Troppo tempo perso dietro a Villeneuve, nelle fasi centrali della corsa. In chiave campionato, qualche briciola concessa a Montoya e Raikkonen e una discreta mazzata inferta al fratello, che prima di Silverstone sembrava il più accreditato rivale per la lotta al titolo.

Trulli: 6 - Come al solito, strepitoso in qualifica, molto meno in corsa. Parte benissimo e sembra poter allungare ma già dopo la prima safety-car non riesce più ad allontanarsi dagli inseguitori. Le vicende successive lo fanno lentamente retrocedere, con parecchi sorpassi subiti, al sesto posto finale. Ancora una volta dà l'impressione di non sapersi gestire tra una sosta e l'altra, per lui i pit-stop significano sempre posizioni perdute e decadimento delle prestazioni. Meditare Flavio, meditare...

Coulthard: 6 - Sta diventando il Barrichello della McLaren: tutte le sfortune capitano a lui, questa volta sono le protezioni dell'abitacolo che volano via. Tuttavia, dopo la seconda safety-car, occupa un'ottima quarta piazza, peccato che si pianti per parecchi giri dietro a Panis...

R. Schumacher: 5 - Soffre tantissimo la lotta ravvicinata con gli avversari e lo dimostra anche questa volta. Una sosta in più non doveva impedirgli almeno l'ingresso in zona punti. Una battuta d'arresto che peserà come un macigno nella lotta al titolo.