23/08/2003 Tempo di lettura: 3 minuti
A Budapest la Renault continua a dominare, ma stavolta è Fernando Alonso a trovarsi primo fra tutti, con una prestazione eccezionale, probabilmente anche frutto di poco carburante imbarcato sulla vettura. Anche le Williams non hanno potuto niente contro il giovane spagnolo, che ha così fatto segnare la seconda pole position in carriera (dopo Sepang 2003), piazzandosi nella classifica di tutti i tempi nella stessa posizione di grandi nomi dell’automobilismo e della F1 come i compianti Michele Alboreto e Gilles Villeneuve. Seconda posizione per Ralf Schumacher, seguito da uno straordinario Webber e dal compagno di team, Juan Pablo Montoya, oramai pericolosissimo rivale di Schumi nella lotta al titolo. Quinto Barrichello, e dopo di lui: Trulli, Raikkonen, Michael Schumacher. Il tedesco parte in ottava posizione, dal lato sporco, molto indietro, e sappiamo bene che per lui e la Ferrari si tratterà di una difficilissima gara in salita. Superare in Ungheria, su questo circuito, è praticamente impossibile, se non con delle tattiche particolarmente inusuali e molto al limite come quella adottata dalla Ferrari proprio qui nel 98, quando Michael riuscì a battere l’allora rivale iridato Hakkinen… Ma tornando alla classifica, troviamo nono Coulthard e decimo Panis su Toyota. Seconda parte dello schieramento: Heidfeld, Wilson, Fisichella, Button, Da Matta, Villeneuve, Frentzen, Verstappen. Chiudono Zsolt Baumgartner e Kiesa, su Minardi. Ma chi sarà mai questo pilota classificatosi penultimo e dal nome e cognome così strani? Si tratta del sostituto di Firman alla Jordan. Infatti il pilota della Jordan ha avuto, nelle libere di stamattina, un bruttissimo incidente, con uscita di pista e violento impatto sulle barriere, a causa della perdita improvvisa dell’alettone posteriore. Inizialmente la situazione è sembrata un po’ grave, ma poco dopo Ralph si è ripreso ed è stato comunque portato in ospedale per esami ed accertamenti. Domani non correrà, forse tornerà per Monza, ed al posto suo ci sarà proprio Baumgartner. Ricordiamo che, tra le altre cose, questo driver corre anche in F.3000 Internazionale, quindi dovrà correre anche oggi pomeriggio, sempre sull’Hungaroring, subito dopo le qualifiche di F1, quando si disputerà la competizione della categoria in cui corre. E… dulcis in fundo, si tratta anche di un idolo locale: è ungherese… Sentiremo, probabilmente, con molta più frequenza questo nome. E, perché no, anche in F1…

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Ungheria 2003