Sito: www.giedovandergarde.com - Pagina Wikipedia
Giedo van der Garde (Rhenen, 25 aprile 1985) è un pilota automobilistico olandese.
Il primo approccio con la massima serie avvenne nel 2006, quando van der Garde venne introdotto nella McLaren Young Driver Programme. Successivamente, il 15 dicembre 2006, venne ingaggiato dalla Super Aguri come collaudatore per la stagione 2007, ma l'accordo fu annullato a causa di un contenzioso sulla firma del contratto da parte della squadra nipponica. Prima dell'inizio della stagione vera e propria passò alla Spyker come tester e pilota di riserva.
Nel 2012 venne ufficializzato il suo ingaggio in Caterham come pilota di riserva. Il 1º febbraio 2013 viene reso noto il passaggio del pilota olandese in Formula 1 come pilota ufficiale per la stagione 2013 al volante della Caterham.
Il 21 gennaio 2014 viene ufficializzato il suo passaggio in Sauber come pilota di riserva e test driver. Per il 2015 pareva invece certa la promozione dell'olandese a pilota titolare del team, vista la presenza di un contratto a riguardo. A qualche mese dell'inizio del mondiale però, la Sauber annunciò che i titolari sarebbero stati Felipe Nasr e Marcus Ericsson, appiedando Van der Garde. Nel novembre 2014 il pilota si rivolse quindi a un arbitrato svizzero che gli diede ragione e ne ordinò il reintegro in squadra. A questo punto, il 6 marzo 2015, van der Garde promosse una causa presso la Corte Suprema dello Stato di Victoria per ottenere il reintegro. Successivamente si accordò con la Sauber per cessare ogni contratto: la scuderia elvetica gli risarcì 15 milioni di euro per porre fine all'azione legale che il pilota olandese aveva, con successo, intrapreso. Cessata la vicenda con Sauber, Van der Garde assunse il ruolo di collaudatore per la Pirelli, al fine di sviluppare gli pneumatici per la Formula 1 e la GP2 Series.
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2013 | Caterham F1 Team (CT03) | Pic C. | 8 VS 11 | |
Totale | 8 VS 11 |