Sito: www.pascal-wehrlein.de - Pagina Wikipedia
Pascal Wehrlein (Sigmaringen, 18 ottobre 1994) è un pilota automobilistico tedesco, attivo in Formula 1 nel 2016 con Manor e nel 2017 con Sauber. Possiede sia la nazionalità tedesca sia quella delle Mauritius, ma corre sotto la bandiera della Germania. Prima di approdare in Formula 1 corse nel DTM nel 2015, vincendo il titolo alla guida della Mercedes-Benz del team HWA AG. Nel 2014 divenne il più giovane pilota a vincere una gara in DTM all'età di 19 anni, mentre nel 2015 fu il più giovane campione della categoria, ottenendo il titolo a 21 anni. Il suo numero di gara è il 94.
Carriera - Gli inizi
Kart
Nato a Sigmaringen da padre tedesco e madre mauriziana, Wehrlein iniziò a correre con i kart nel 2003 e trascorse diversi anni partecipando ad eventi presenti principalmente nella sua nativa Germania. Col tempo si migliorò, passando dalle categorie junior e arrivando alla KF2 nel 2009, stagione che concluse al 5º posto nell'ADAC Kart Masters.
ADAC Formel Masters
Il 2010 vide il suo debutto nell'ADAC Formel Masters con il team ADAC Berlin-Brandenburg e.V. (meglio conosciuto come Mücke Motorsport). Wehrlein concluse 6° in campionato, con una vittoria al Sachsenring ed altri tre podi. Rimase nello stesso team anche per la stagione 2011, anno in cui ottenne sette vittorie (a Oschersleben, Sachsering, Zolder, Nürburgring e Lausitz) che lo portarono a conquistare il titolo.
Formula 3 Euro Series
Nel 2012, Wehrlein passò alla Formula 3 Euro Series, continuando con Mücke Motorsport. Chiuse il campionato 2°, alle spalle del campione Daniel Juncadella.
DTM
Wehrlein debuttò nel Deutsche Tourenwagen Masters nel 2013 a soli 18 anni. In tre stagioni, il tedesco crebbe fino a divenire uno dei piloti di testa nonostante la sua giovane età.
Nella stagione del suo debutto ottenne tre punti, concludendo 22º. Riuscì a far proprio anche il primo dei due giri più veloci conquistati in carriera.
Nel 2014 cambiò team, passando all'HWA, con cui diventò il più giovane pilota della storia ad ottenere una pole position e a vincere una gara, chiudendo 8º in campionato con 46 punti. Nonostante la sua vittoria al Lausitz, il secondo miglior risultato stagionale di Wehrlein fu un 5º posto al Norisring.
Nel 2015, il DTM tornò ad avere due gare per ogni weekend, portando così a 18 i round totali della stagione. A causa dell'inconsistenza della maggioranza dei team e dei piloti, Wehrelin conquistò facilmente il titolo, arrivando a punti in tutti gli eventi eccetto tre. Ottenne cinque podi, un giro veloce e due vittorie. Fu il primo pilota a vincere il campionato senza aver ottenuto alcuna pole position durante la stagione, oltre ad essere il più giovane campione della storia della categoria.
(fonte Wikkipedia)
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2017 | Sauber | C36 | 5 |
2016 | Manor | MRTO5 | 1 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2017 | Sauber F1 Team (C36) | Ericsson M. | 11 VS 7 | |
2016 | Manor Marussia F1 ( MRTO5) | Ocon E. | 7 VS 2 | |
Totale | 18 VS 9 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Gran Premio di Azerbaijan 2017 | Sauber F1 Team | C36 | 10 |
Gran Premio di Spagna 2017 | Sauber F1 Team | C36 | 8 |
Gran Premio di Austria 2016 | Manor Marussia F1 | MRTO5 | 10 |