Sito: www.npiquet.com - Pagina Wikipedia
Nelson Angelo Tamsma Piquet Souto Maior, conosciuto come Nelson Piquet Jr. o Nelsinho Piquet (Heidelberg, 25 luglio 1985), è un pilota automobilistico brasiliano, primo campione di Formula E.
È figlio del tre volte campione del mondo di Formula 1 Nelson Piquet e dell'olandese Sylvia Tamsma.
Alla vigilia del Gran Premio d'Italia 2006 viene annunciato l'ingaggio di Nelsinho come collaudatore ufficiale e pilota di riserva per la Renault per il campionato 2007. L'esordio in queste vesti avviene già il 19 settembre 2006, nel corso dei programmati test a Silverstone.
Nella stagione 2008 diventa pilota titolare, sempre con la Renault, ed esordisce nel mondiale al Gran Premio d'Australia. Nel Gran Premio di Germania riesce a conquistare il suo primo podio, giungendo secondo dietro Lewis Hamilton.
Nella stagione 2009 è ancora pilota titolare, sempre con la Renault, ma non riuscendo a conquistare nessun punto e senza nessuna gara particolarmente esaltante viene appiedato dalla scuderia dopo il Gran Premio d'Ungheria a favore di Romain Grosjean.
Alcune settimane dopo esser stato licenziato dalla Renault Piquet annuncia di voler portare in tribunale il suo ex team poiché durante il Gran Premio di Singapore 2008 aveva ricevuto un ordine di scuderia secondo cui doveva incidentare la sua monoposto nella curva 17, perché la non presenza della gru in quel punto del tracciato avrebbe reso possibile l'entrata della Safety Car, permettendo ad Alonso, allora compagno di squadra, di guadagnare parecchie posizioni e di vincere la gara. Il team manager Renault Flavio Briatore risponderà con una denuncia ai Piquet (padre e figlio) affermando che si tratta di una "montatura" e che gli stessi lo avrebbero ricattato. A questo seguono, nei giorni immediatamente successivi al Gran Premio d'Italia, le dimissioni di Flavio Briatore team manager della scuderia e di Pat Symonds.
La sentenza della FIA del 21 settembre 2009 è pesantissima: la Renault è stata condannata a due anni di stop dalle gare con la condizionale; Flavio Briatore è stato radiato definitivamente dal mondo delle corse, non potrà avere accesso alle aree operative delle gare e avere contatti con i piloti e scuderie a vita. Meno pesante la pena per Pat Symonds, sospeso cinque anni. Nessuna penalizzazione, invece, per i piloti Fernando Alonso e Nelson Piquet Jr.
Il tribunale per le grandi istanze di Parigi ha annullato la radiazione imposta dalla Federazione Internazionale dell'Automobile a Flavio Briatore per le sue responsabilità nella vicenda del crashgate del Gran Premio di Singapore 2008. Il tribunale parigino, competente per il caso (la FIA ha sede proprio nella capitale francese), ha ritenuto «irregolare» il procedimento che lo scorso settembre aveva portato alla condanna di Briatore. Il 7 dicembre 2010 la Renault paga i danni a Nelsinho ed a suo padre con un sostanzioso risarcimento e si scusa pubblicamente per la vicenda riguardante il "crashgate".
Fonte WIkipedia
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2009 | Renault | R29 | 0 |
2008 | Renault | R28 | 19 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2008 | ING Renault F1 Team (R28) | Alonso F. | 0 VS 18 | |
Totale | 0 VS 18 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Gran Premio di Bahrain 2009 | ING Renault F1 Team | R29 | 10 |
Gran Premio della Cina 2008 | ING Renault F1 Team | R28 | 8 |
Gran Premio del Giappone 2008 | ING Renault F1 Team | R28 | 4 |
Gran Premio d'Italia 2008 | ING Renault F1 Team | R28 | 10 |
Gran Premio d'Ungheria 2008 | ING Renault F1 Team | R28 | 6 |
Gran Premio di Germania 2008 | ING Renault F1 Team | R28 | 2 |
Gran Premio di Francia 2008 | ING Renault F1 Team | R28 | 7 |