Sito: www.buemi.ch/index.html - Pagina Wikipedia
Sébastien Olivier Buemi (Aigle, 31 ottobre 1988) è un pilota automobilistico svizzero, campione del mondo Endurance 2014 con la Toyota Motorsport, campione di Formula E nel 2016 e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2018 e 2019.
Il 9 gennaio 2009 Sebastien Buemi viene indicato come pilota ufficiale della Toro Rosso, e, al suo fianco, successivamente, viene confermato il pilota titolare 2008, Sébastien Bourdais.
In Australia, debutto stagionale, si qualifica con un buon 13º posto. In gara mantiene un buon ritmo e alla fine, grazie anche a qualche ritiro, finisce 7º conquistando i suoi primi 2 punti in Formula 1. In Cina, invece, centra per la prima volta in stagione la Q3, partendo dalla 10º piazza e, dopo una gara sotto la pioggia battente, fermata solo da un tamponamento con Sebastian Vettel, conquista un meritato 8º posto, che gli vale un punto. In Malesia ed in Bahrain non ottiene buoni risultati finendo la gara in coda al gruppo. In Spagna e a Monaco si ritira, in entrambi i casi per incidente (a Monaco poteva andare a punti ma per un classico errore da principiante va a muro). Non riesce a conquistare punti neanche in Turchia, Gran Bretagna, Germania e Ungheria, finendo la gara nelle ultime posizioni.
Nella parte finale della stagione c'è però un miglioramento, iniziato dal Gran Premio d'Europa nel quale finisce 15º in qualifica ma per un incidente causato da Glock non finisce la gara, ma il segnale di ripresa continua a Spa dove dal 16º posto arriva 12º. A Monza termina tredicesimo dopo una brutta qualifica mentre a Singapore si ritira per un guasto ai freni quando si trova vicino alla zona punti. A Suzuka ottiene una posizione di qualifica ottima posizionandosi decimo, non potendo però disputare la Q3 per un incidente. In Brasile grazie a un miglioramento della vettura riesce a ottenere il 6º tempo in qualifica (suo miglior risultato) e settimo in gara, mentre ad Abu Dhabi, ottiene il decimo tempo in qualifica e termina ottavo in gara.
Buemi è stato confermato dalla Toro Rosso anche per la stagione 2010. Dopo un inizio di stagione sfortunata Buemi, al gran premio di Monaco, arrivò 10º conquistando il suo primo punto iridato dell'anno. In seguito ci fu un'altra gara incolore, quella della Turchia, ma nel gran premio seguente, (Canada), dove si qualifica 15º, a seguito di una grande gara, nella quale si trova anche per un giro in prima posizione, arriva 8º, superando con un ottimo attacco Michael Schumacher. Va bene anche a Valencia, dove riesce a combattere con piloti che hanno macchine più performanti della Toro Rosso, arrivando 8º, prima di venire retrocesso in nona posizione dai Commissari della FIA. Dopo Valencia, va a punti solamente a Yeongam, dove arriva decimo. Conclude il mondiale 16º con 8 punti.
Nel 2011 viene riconfermato insieme ad Alguersuari. Nella prima gara a Melbourne va subito a punti con un ottavo posto. Si ripete in Turchia (nono), Monaco e Canada (decimo), poi ripete il miglior risultato stagionale a Budapest (ottavo) e arriva decimo a Monza. Nella parte finale di campionato va a punti solo in Corea, dove è nono. Nel mondiale piloti è 15º (miglior posizione in carriera) con 15 punti.
Il 5 gennaio 2012 viene nominato terzo pilota della Red Bull e, inoltre, può tornare alla guida della Toro Rosso qualora quest'ultima abbia necessità di un pilota. Dal 2018 viene di nuovo nominato terzo pilota della Red Bull.
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2011 | Toro Rosso | STR6 | 15 |
2010 | Toro Rosso | STR5 | 8 |
2009 | Toro Rosso | STR4 | 6 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2011 | Scuderia Toro Rosso (STR6) | Alguersuari J. | 13 VS 6 | |
2010 | Scuderia Toro Rosso (STR5) | Alguersuari J. | 11 VS 8 | |
2009 | Scuderia Toro Rosso (STR4) | Alguersuari J. | 5 VS 0 | |
Totale | 29 VS 14 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Gran Premio di Corea del Sud 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 9 |
Gran Premio d'Italia 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 10 |
Gran Premio di Ungheria 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 8 |
Gran Premio del Canada 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 10 |
Gran Premio di Monaco 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 10 |
Gran Premio di Turchia 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 9 |
Gran Premio d'Australia 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 8 |
Gran Premio del Giappone 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 10 |
Gran Premio d'Europa 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 9 |
Gran Premio del Canada 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 8 |
Gran Premio di Monaco 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 10 |
Gran Premio del Brasile 2009 | Scuderia Toro Rosso | STR4 | 7 |
Gran Premio della Cina 2009 | Scuderia Toro Rosso | STR4 | 8 |
Gran Premio d'Australia 2009 | Scuderia Toro Rosso | STR4 | 7 |
Gran Premio di Abu Dhabi 2009 | Scuderia Toro Rosso | STR4 | 8 |