Sito: www.jalguersuari.com/eng/ - Pagina Wikipedia
Jaime Víctor Alguersuari Escudero (Barcellona, 23 marzo 1990) è un ex pilota automobilistico spagnolo.
Il padre, Jaime Alguersuari senior, ha corso come pilota motociclistico professionista. Dopo il ritiro, si è dedicato all'attività di DJ sotto lo pseudonimo Squire.
Alguersuari viene chiamato dalla Red Bull come terzo pilota in occasione del Gran Premio di Germania 2009, sostituendo Brendon Hartley. A partire dal Gran Premio d'Ungheria 2009 esordisce ufficialmente in Formula 1, sostituendo Sébastien Bourdais proprio al volante della Toro Rosso e diventando il più giovane pilota debuttante in Formula 1, battendo il record di Mike Thackwell, detentore del primato dal 1980. Le sue prime gare sono però ancora più deludenti di quelle di Bourdais, ma nonostante ciò viene confermato alla scuderia anche per la stagione 2010; conquista i suoi primi punti iridati in Formula 1 in Malesia giungendo 9º. Nel 2011, a partire dal GP del Canada, ottiene una serie di risultati positivi, concludendo per 4 volte nella top ten e mancando i punti solo in Germania.
Al Gran Premio del Belgio ottiene il sesto posto sulla griglia di partenza, la sua miglior qualifica in carriera, ma è costretto subito al ritiro dopo un contatto alla prima curva con Bruno Senna. Due settimane dopo, a Monza, ottiene un 7º posto, il suo miglior risultato in carriera che viene ripetuto anche nel Gran Premio di Corea; chiude la stagione al quattordicesimo posto con 26 punti. Il 14 dicembre 2011 sia lui che il compagno di squadra Buemi vengono licenziati; alla luce di quest'episodio, sul web fa discutere un video in cui Helmut Marko, il responsabile del programma giovani della Red Bull, ha un'accesa discussione con Alguersuari, responsabile di aver rischiato un incidente con Vettel nelle prove libere in Corea.
Dalla stagione 2012 alla stagione 2013, Alguersuari viene ingaggiato dalla Pirelli per lo sviluppo specifico degli pneumatici per la Formula 1, con l'intenzione tuttavia di ritornare al più presto alle competizioni.
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2011 | Toro Rosso | STR6 | 26 |
2010 | Toro Rosso | STR5 | 5 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2011 | Scuderia Toro Rosso (STR6) | Buemi S. | 6 VS 13 | |
2010 | Scuderia Toro Rosso (STR5) | Buemi S. | 8 VS 11 | |
2009 | Scuderia Toro Rosso (STR4) | Buemi S. | 0 VS 5 | |
Totale | 14 VS 29 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Gran Premio di India 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 8 |
Gran Premio di Corea del Sud 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 7 |
Gran Premio d'Italia 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 7 |
Gran Premio di Ungheria 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 10 |
Gran Premio di Gran Bretagna 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 10 |
Gran Premio d'Europa 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 8 |
Gran Premio del Canada 2011 | Scuderia Toro Rosso | STR6 | 8 |
Gran Premio di Abu Dhabi 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 9 |
Gran Premio di Spagna 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 10 |
Gran Premio della Malesia 2010 | Scuderia Toro Rosso | STR5 | 9 |