Sito: www.jeanericvergne.com - Pagina Wikipedia
Il francese ebbe il suo primo contatto con una vettura di Formula 1 al Goodwood Festival of Speed nel luglio 2010, quando guidò una Red Bull RB5. Nel settembre venne confermato che Vergne avrebbe preso parte ai test per giovani piloti da tenere sul Yas Marina Circuit a novembre, con una Scuderia Toro Rosso STR5.
Durante il fine settimana del Gran Premio di Spa fu confermato che Vergne avrebbe partecipato a qualche sessione di prove libere del venerdì nei gran premi con la Toro Rosso. L'esordio avvenne nelle prove del Gran Premio di Corea.
Il 15 dicembre 2011, la scuderia Toro Rosso ufficializza che per il 2012 Jean-Eric sarà pilota titolare, insieme a Daniel Ricciardo, rimpiazzando Sébastien Buemi e Jaime Alguersuari. Gli unici risultati di rilievo sono due ottavi posti in Malesia e in Belgio, grazie ai quali conquista i suoi primi punti in Formula 1. Termina la sua prima stagione in Formula 1 al 17º posto con 16 punti precedendo il compagno di squadra, Daniel Ricciardo, per 6 punti di differenza con l'australiano.
Per stagione successiva il pilota francese viene riconfermato dalla scuderia italiana. Il francese ottiene i primi punti stagionali nel secondo Gran Premio stagionale in Malesia grazie a un 10º posto. Dopo tre gare senza punti, con un 12º posto e due ritiri, Vergne torna a punti a Monaco, dove giunge 8º. In Canada, eguaglia il miglior risultato in qualifica della scuderia della stagione e del Gran Premio del Bahrain 2012, conquistando un buon 7º posto davanti al compagno 10º. Era dal Gran Premio d'India 2011 che entrambe le Toro Rosso non entravano in Q3. In gara ottiene un ottimo 6º posto, risultato che mancava alla Toro Rosso dal Gran Premio del Brasile 2008.
Per il resto della stagione, però il francese non ottenne punti ma venne comunque confermato per la stagione successiva.
Nel 2013 viene annunciato che Vergne avrebbe ancora guidato per la Toro Rosso, affiancato dal debuttante russo Kvyat, che avrebbe sostituito Daniel Ricciardo, andato in Red Bull. Ad Agosto 2014 la Scuderia Toro Rosso ha comunicato a Vergne che non farà parte della squadra nel 2015, avendo il team deciso di sostituirlo con il diciassettenne olandese Max Verstappen. Chiude la stagione al 13º posto con 22 punti. Il miglior piazzamento in classifica rispetto al compagno di squadra non gli è valso la riconferma da parte del team. In seguito si libererà il posto in Red Bull, lasciato da Sebastian Vettel (andato in Ferrari). Questo posto verrà prontamente preso da Daniil Kvyat stesso. Il buco in Toro Rosso verrà colmato dallo spagnolo figlio d'arte Carlos Sainz Jr., lasciando Vergne senza sedile per il 2015, nonostante la migliore stagione della carriera.
Il 19 dicembre 2014 viene reso ufficiale il suo impegno, per la nuova stagione, come collaudatore della Ferrari. Viene confermato come collaudatore anche l'anno successivo. Il 3 maggio testa le mescole Pirelli 2017 con una Ferrari F14 T sul Circuito di Fiorano.
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2014 | Toro Rosso | STR9 | 22 |
2013 | Toro Rosso | STR8 | 13 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2014 | Scuderia Toro Rosso (STR9) | Kvyat D. | 7 VS 12 | |
2013 | Scuderia Toro Rosso (STR8) | Ricciardo D. | 4 VS 15 | |
2012 | Scuderia Toro Rosso (STR7) | Ricciardo D. | 0 VS 0 | |
Totale | 11 VS 27 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Gran Premio Stati Uniti 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 10 |
Gran Premio del Giappone 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 9 |
Gran Premio di Singapore 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 6 |
Gran Premio di Ungheria 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 9 |
Gran Premio di Gran Bretagna 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 10 |
Gran Premio del Canada 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 8 |
Gran Premio d'Australia 2014 | Scuderia Toro Rosso | STR9 | 8 |
Gran Premio di Monaco 2013 | Scuderia Toro Rosso | STR8 | 8 |
Gran Premio del Canada 2013 | Scuderia Toro Rosso | STR8 | 6 |
Gran Premio della Malesia 2013 | Scuderia Toro Rosso | STR8 | 10 |