Informazioni Geografiche
Indianapolis è la capitale dello Stato dell'Indiana e capoluogo della Contea di Marion. Secondo il censimento del 2000, la popolazione è composta da 791.926 residenti, rendendola la città più popolata dell'Indiana e la dodicesima negli Stati Uniti. La stima del 2004 dell'U.S. Census Bureau, porta la città a 794.160 abitanti e l'area metropolitana (un'agglomerato urbano chiamato Regione delle Nove Contee) a una popolazione vicina ai 2 milioni di residenti.
Indianapolis è la terza città del midwest dopo Chicago e Detroit ed è una delle tre città importanti nel midwest ad avere un tasso di crescita superiore al 5%. Al ritmo corrente, Indianapolis sarà la seconda più grande città nel midwest entro il 2010.
Notizie Storiche
Il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 ha una lunga storia alle spalle. Nei primi anni di campionato del mondo, la 500 Miglia di Indianapolis era una delle prove del calendario, anche se molto spesso veniva disertata dai piloti europei. Per questo motivo, nel 1961 la 500 Miglia venne cancellata dal calendario di Formula 1. In seguito il Gran Premio ha avuto diverse sedi, tra cui il circuito di Watkins Glen, il tracciato cittadino di Long Beach, e circuiti estemporanei nelle città di Dallas, Detroit e Phoenix.
Il Gran Premio degli Stati Uniti del 1984 ebbe la denominazione ufficiale di Gran Premio di Dallas per distinguerlo dal Gran Premio di Detroit, ma nell'albo d'oro è stato inserito ufficialmente nel Gran Premio degli Stati Uniti. Il Gran Premio di Las Vegas, corso nel 1981 e nel 1982, ha invece un suo albo d'oro poiché in quei due anni ci furono altri due Gran Premi di Formula 1 corsi in America; a Watkins Glen si correva il Gran Premio degli Stati Uniti-Est, mentre a Long Beach si corse il Gran Premio degli Stati Uniti-Ovest.
Per nove anni non si è corso negli Stati Uniti (l'ultima edizione a Phoenix fu nel 1991), poi nel 2000, su un'idea di Tony George, proprietario del Indianapolis Motor Speedway, si è tornati sulla celebre pista della 500 Miglia. Fu costruito, all'interno del catino, un circuito che si snoda tra i parcheggi e le strade di servizio per far correre le attuali monoposto, circuito che utilizza in parte il velocissimo anello (per la precisione la curva 1 e il rettilineo di arrivo). La gara di Formula 1 gira in senso opposto alla 500 Miglia, così quella che nella corsa americana è la curva 1, in Formula 1 diventa la piega conclusiva del giro.
Il circuito così risultante è lungo 4.192 mt., e viene percorso per 73 volte per un totale di 306,1 km.
(Fonte
Wikipedia)
Indirizzo
Indianapolis Motor Speedway
4790 West 16th Street
Indianapolis
IN 46222 USA
Mappa satellitare
Organizzazione
Tel: (1) 317 481 8500
Fax: (1) 317 484 6759
Web: www.usgpindy.com
Pole Position
Raikkonen Kimi (
McLaren) - 1:11.670
Risultati completi qualifiche
Vincitore
Schumacher Michael (
Ferrari)
Risultati completi gara
Giro Veloce in gara
Schumacher Michael (
Ferrari) - 1:11.473 al giro 13, alla media di 196,164 km/h