Piccola modifica in casa Ferrari che riguarda la parte anteriore della SF70H portata in pista nella giornata odierna da Sebastian Vettel.
Leggi tutto
Dopo Red Bull, l'ultima a togliere i veli è stata la Toro Rosso che, finalmente, ha svelato le forme della STR12. Monoposto di "rottura" con la precedente versione specialmente nella zona anteriore in quanto è stato abbandonato il muso corto ...
Leggi tutto
Finalmente quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF70H in onore dei ben 70 anni che il Cavallino festeggia quest'anno. Vettura piuttosto convenzionale sia nella parte anteriore che in quella ...
Leggi tutto
Dopo aver analizzato l'anteriore e parte della zona centrale della Mercedes W08 EQPower (la potete leggere QUI) è giunto il momento di concludere l'analisi tecnica iniziata qualche ora fa ...
Leggi tutto
Dopo avervi svelato alcune caratteristiche della parte anteriore della Ferrari, progetto interno con codice 668, andiamo a scoprire attraverso questo ultimo post altre caratteristiche della nuova vettura di Maranello.
Leggi tutto
Dopo avervi parlato del muso della Ferrari 2017, che secondo le informazioni raccolte sarà diverso ma non troppo diverso da quello utilizzato dalla scuderia italiana nella stagione 2016 di Formula 1, è ora di concentrarsi sulla sospensione anteriore
Leggi tutto
In attesa delle presentazioni delle vetture e dei primi test in pista che avranno luogo a Barcellona a fine febbraio, la stagione 2017 di Formula 1 sta entrando nel vivo e in questi giorni sta tenendo sempre banco il chiarimento della Federazione ...
Leggi tutto
Era il 29 dicembre quando vi parlavamo in anteprima della lettera FIA firmata da Charlie Whiting e inviata a tutti i Team ormai una ventina di giorni fa che avrebbe scombussolato i piani principalmente al Team RedBull ...
Leggi tutto
Siamo arrivati all'ultimo appuntamento della stagione 2016 e il lavoro dei team è proiettato, già da diverso tempo, in ottica 2017 dove ci sarà uno stravolgimento del regolamento tecnico
Leggi tutto
Nel Gran Premio di Austin è proseguito il lavoro di sviluppo sull'ala anteriore della SF16-H, un componente aerodinamico che già dal Gran Premio di Singapore aveva subito alcune modifiche
Leggi tutto
La Ferrari vista nei box del circuito Autodromo Hermanos Rodríguez del Messico presenta delle novità al sistema frenante anteriore legate all'elevata durezza del circuito messicano sull'impianto frenante.
Leggi tutto
Nel Gp di casa la Haas ha dovuto richiamare ai box ed in seguito confermare il ritiro dalla corsa di Esteban Gutierrez. Sulla sua monoposto un problema alla ruota anteriore sinistra apparentemente bloccata a causa di un problema ai freni.
Leggi tutto
La Mclaren è la vettura che ha portato in pista più specifiche di ala anteriore da Melbourne fino agli Stati Uniti, segno che il lavoro specifico e mirato di Promodrou (da sempre considerato un gran progettista di ali anteriori) è intenso a ricercare ...
Leggi tutto