Gp Belgio 2018 - Prove libere - Analisi strategie

Gp Belgio 2018 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
24 agosto 2018

Kimi Raikkonen e la Ferrari davanti a tutti in FP2 con un tempo di 1.4s più veloce rispetto alla stessa sessione 2017. I dati raccolti oggi particolarmente importanti per la strategia data la pioggia prevista domani. Circa un secondo tra supersoft e soft

Leggi tutto

GP BELGIO - ANALISI PROVE LIBERE: Ferrari meglio di Mercedes, aspettando i cavalli delle nuove evolu

GP BELGIO - ANALISI PROVE LIBERE: Ferrari meglio di Mercedes, aspettando i cavalli delle nuove evolu

Daniele Muscarella
24 agosto 2018

Si sono concluse da pochissime ore anche le tredicesime seconde prove libere di questa intrigante stagione 2018 di F1 ed è sempre quello il leitmotiv: "Ferrari contro Mercedes, Mercedes contro Ferrari" con Raikkonen davanti a Hamilton e Bottas.

Leggi tutto

GP BELGIO - MERCEDES W09: nuovi i cerchi posteriori

GP BELGIO - MERCEDES W09: nuovi i cerchi posteriori

Redazione f1analisitecnica
24 agosto 2018

La Mercedes W09 è scesa in pista durante queste prove libere con dei cerchi posteriori completamente rivisti rispetto alla versione utilizzata fino al Gp di Ungheria. 

Leggi tutto

GP BELGIO - MERCEDES W09: nuova ala anteriore e Power Unit EVO da +15 cv

GP BELGIO - MERCEDES W09: nuova ala anteriore e Power Unit EVO da +15 cv

Redazione f1analisitecnica
24 agosto 2018

Nella giornata di domani capiremo se il team Mercedes deciderà di introdurre sul tracciato di Spa l'evoluzione 3 della loro Power Unit e se verrà montata su entrambe le Mercedes W09. Ricordiamo che Hamilton, fino al Gp di Ungheria, ha utilizzato ...

Leggi tutto

GP BELGIO - REDBULL RB14: nuovi specchietti molto simili a quelli della SF71H

GP BELGIO - REDBULL RB14: nuovi specchietti molto simili a quelli della SF71H

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Nella giornata di ieri, i sempre ben presenti colleghi di Auto Motor Und Sport hanno mostrato per bene la prima interessante novità installata sulla RedBull RB14 per il GP del Belgio; stiamo parlando dei nuovi specchietti retrovisori, macroscopicamente...

Leggi tutto

GP BELGIO - SAUBER C37: aggiunto un piccolo profilo verticale davanti agli specchietti

GP BELGIO - SAUBER C37: aggiunto un piccolo profilo verticale davanti agli specchietti

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Quella che doveva essere una stagione di transizione, la prima per Sauber dopo l'importante inserimento del marchio italiano Alfa Romeo nel Team, è in realtà qualcosa già di molto positivo sotto molti aspetti. Innanzitutto l'affermazione del ...

Leggi tutto

GP BELGIO - REDBULL RB14: sono due le specifiche di ala anteriore, una è per Monza?

GP BELGIO - REDBULL RB14: sono due le specifiche di ala anteriore, una è per Monza?

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Non solo un'ala posteriore molto scarica, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ma anche due specifiche di ala anteriore per la RedBull, di cui una, in basso nella foto confronto, più Monza style ..

Leggi tutto

GP BELGIO - FERRARI SF71H: Raikkonen con ala posteriore più scarica rispetto al 2017

GP BELGIO - FERRARI SF71H: Raikkonen con ala posteriore più scarica rispetto al 2017

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Ferrari si è presentata sul circuito di Spa-Francorchamps con una nuova specifica di ala posteriore che, rispetto a quella vista in Belgio l'anno passato, è molto più scarica. Questo è un segnale che può essere interpretato positivamente se legato al ...

Leggi tutto

GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

La diatriba tra Renault e RedBull sul deficit di potenza che separa la Power Unit francese da quella Ferrari e Mercedes è sempre un argomento molto interessante e discusso. In una intervista rilasciata ad un giornale tedesco pochi giorni fa ...

Leggi tutto

GP BELGIO - ANTEPRIMA: ecco perchè Spa-Francorchamps non deve far più paura alla Ferrari

GP BELGIO - ANTEPRIMA: ecco perchè Spa-Francorchamps non deve far più paura alla Ferrari

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Spa, Belgio. Tredicesimo appuntamento di ventuno. Dopo l'interessante Gran Premio di Ungheria, vinto da Lewis Hamilton ma con una Ferrari molto veloce in pista soprattutto con Sebastian Vettel, e la canonica pausa estiva di 4 settimane ...

Leggi tutto

Gp Belgio 2018 - Anteprima

Gp Belgio 2018 - Anteprima

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Quello di Spa-Francorchamps è il circuito più lungo di tutto il calendario, caratterizzato da alcune curve importanti e da compressioni che impongono carichi elevati sui pneumatici.

Leggi tutto

Gp Belgio 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Gp Belgio 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Cinque quintali e mezzo di sforzo al minuto per i piloti di Formula 1 a Spa-Francorchamps. Quattro staccate molto dure ogni giro al GP Belgio

Leggi tutto

Gp Belgio: il pagellone semiserio del Froldi.

Gp Belgio: il pagellone semiserio del Froldi.

Redazione f1analisitecnica
29 agosto 2017

In Belgio, uno degli ultimi templi della velocità rimasti, è andato in scena un gran premio avaro di sorpassi ma pieno di quella intensità che fa felici gli appassionati di Formula 1 e degli sport motoristici in genere ...

Leggi tutto