Ferrari si è presentata in Malesia con una piccola modifica aerodinamica sulla propria SF16-H che abbiamo già analizzato in un posto che potete trovare ...
Leggi tutto
La McLaren si è presentata alle verifiche tecniche con parte del pacchetto aerodinamico che Alonso aveva provato durante le prove libere del Gran Premio di Singapore
Leggi tutto
Dopo i Gp corsi sui circuiti da basso carico come Spa e Monza si ritorna, in questo fine settimana, su un tracciato da alto carico aerodinamico. Per questo sulla McLaren MP4-31 vista ai box di Singapore era montata la specifica di ala anteriore...
Leggi tutto
Pacchetto da alto carico aerodinamico quello visto quest'oggi sulla Ferrari SF16-H come avevamo annunciato pochi giorni fa nel classico post
Leggi tutto
Per la Ferrari il tracciato di SPA non rappresenta una pista congeniale per le caratteristiche della SF16-H. A livello aerodinamico gli ingegneri di Maranello porteranno degli adattamenti della vettura alle caratteristiche del tracciato...
Leggi tutto
Nessuna novità di rilievo sulla Red Bull RB12. Il team di Milton Keynes è arrivato sul tracciato di casa con le idee piuttosto chiare su quale pacchetto aerodinamico utilizzare
Leggi tutto
La Ferrari nella seconda sessione di prove libere ha deciso, dopo le deludenti prove libere del mattino, di cambiare completamente la configurazione aerodinamica su entrambe le SF16-H.
Leggi tutto
La Mercedes ha provato brevemente l'ala posteriore ad 'U' e quella anteriore da basso carico per poi abbandonarle per tutto il resto della sessione in quanto verranno utilizzati nel prossimo Gp di Baku
Leggi tutto
E' stata confermata, come potete osservare dall'immagine in basso, l'ala posteriore già utilizzata in Australia abbinata al monkey seat da basso carico composto da due elementi.
Leggi tutto
La Williams si è presentata alle consuete verifiche tecniche del Venerdì senza il tanto atteso nuovo pacchetto aerodinamico che dovrebbe comprendere un muso in stile Mercedes...
Leggi tutto
Il Gp di Monza, il tempio della velocità, presenta alcuni tra i rettilinei più rapidi di tutto il calendario e richiede un basso set up aerodinamico.
Leggi tutto
Monaco presenta una serie di aspetti non convenzionali. E’ la gara con la velocità media più bassa e con la curva più lenta dell’intero campionato, in cui è più rilevante l’importanza del grip meccanico delle gomme rispetto a quello aerodinamico
Leggi tutto
Lunghi rettilinei, curve veloci e un basso carico aerodinamico assicurano la massima velocita' di punta dell'anno.
Leggi tutto