GP CINA: il Pagellone semiserio del Froldi

GP CINA: il Pagellone semiserio del Froldi

Redazione f1analisitecnica
10 aprile 2017

Muretto Ferrari: Voto: 8 - La strategia provata su Vettel era un azzardo ben calcolato. In quelle condizioni quasi scontato che arrivi una S-Car. Il problema è stato il passaggio in pit lane (non era prevedibile) e poi il megatappo di Raikkonen

Leggi tutto

Shangai avvolta dalla nebbia

FP2 di Cina annullate

Alessandro Di Natale
7 aprile 2017

La seconda sessione di prove per il Gran Premio di Cina è stata annullata a causa di avverse condizioni metereologiche.

Leggi tutto

Gp Cina 2017 - Anteprima

Gp Cina 2017 - Anteprima

Daniele Muscarella
3 aprile 2017

Il circuito di Shanghai impone esigenze uniche e piuttosto elevate sui pneumatici: per questi motivi in passato si sono avute gare ricche di sorpassi. In Cina il tempo è imprevedibile, con condizioni meteo spesso variabili nel corso del weekend.

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi 2016 - Libere - Analisi strategie

Gp Abu Dhabi 2016 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
25 novembre 2016

Notevole evoluzione della pista sul circuito di Yas Marina, specie durante le FP1. Per questo motivo, man mano che le condizioni sono migliorate, diversi piloti hanno abbassato i tempi su una mescola più dura rispetto a quelli fatti su quella più morbida

Leggi tutto

Gp Brasile: analisi dei passi gara

Gp Brasile: analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
12 novembre 2016

Prove libere di facile lettura quelle che sono appena terminate sul tracciato brasiliano di Interlagos. Mercedes imprendibile sia sul giro secco che sul passo gara. Red Bull per ora sembra essere la seconda forza anche se in condizioni di qualifica ...

Leggi tutto

Gp Italia: l'analisi dei passi gara

Gp Italia: l'analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
2 settembre 2016

E' arrivata l'ora di analizzare queste interessanti seconde prove libere del Gran Premio d'Italia 2015 disputate in condizioni climatiche prettamente estive ma stabili: 29C l'aria e 41C d'asfalto, condizioni che solitamente non sono troppo vantaggiose...

Leggi tutto

Gp Silverstone: l'analisi dei passi gara

Gp Silverstone: l'analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
9 luglio 2016

Verdetto FP2: ennesimo dominio stagionale della Mercedes che con Lewis Hamilton è stata la vettura più veloce sia in condizioni da qualifica che sul passo gara

Leggi tutto

Gp Monaco 2016 - Analisi strategie

Gp Monaco 2016 - Analisi strategie

Daniele Muscarella
29 maggio 2016

Il Gran Premio di Monaco ha preso il via dietro la safety car in condizioni di bagnato, il che ha rivoluzionato le strategie per la gara, con tutti i piloti che hanno dovuto obbligatoriamente partire con i pneumatici Cinturato Blue full wet.

Leggi tutto

Bernie Ecclestone

Mandelli chiede a Ecclestone di confermare Monza

Marcella Toschi
23 aprile 2016

Nella Legge di stabilità create condizioni perchè si disputi"

Leggi tutto

Gp Cina 2016: Qualifiche - Analisi strategie

Gp Cina 2016: Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
16 aprile 2016

Dopo le condizioni calde di ieri, questa mattina la pioggia ha fatto la sua comparsa a Shanghai. I team hanno quindi usato full wet e intermedie per la prima volta dalle FP1 di Melbourne, prima che la pista si asciugasse per le qualifiche del pomeriggio

Leggi tutto

Analisi passo gara tra Ferrari e Mercedes

Analisi passo gara tra Ferrari e Mercedes

Redazione f1analisitecnica
15 aprile 2016

Le prove libere 2 effettuate sul circuito di Cina possono sorridere soprattutto la Ferrari che, in condizioni di qualifica ha dimostrato di essere molto competitiva, ottenendo il giro più veloce con Kimi Raikkonen, unico pilota a scendere sotto...

Leggi tutto

Gp Bahrain 2016 - Prove libere - Analisi strategie

Gp Bahrain 2016 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
1 aprile 2016

Dopo la pioggia di giovedì, le prove libere al Bahrain International Circuit si sono svolte in condizioni relativamente fresche e ventose, con temperature della pista in calo, visto che le FP2 si sono svolte in serata

Leggi tutto

Le condizioni di Schumacher non sono buone

Le condizioni di Schumacher non sono buone

Daniele Muscarella
8 febbraio 2016

Sono molto poche le informazioni che la famiglia di Schumacher lascia trapelare sul suo stato di salute. Per questo ogni dichiarazione ha un peso particolarmente rilevante, tanto più se a farla è l'ex presidente della Ferrari Luca di Montezemolo

Leggi tutto