L’Hungaroring è radicalmente diverso rispetto a Silverstone e pur essendo un circuito permanente presenta alcune caratteristiche di uno stradale: curve strette e tortuose ...
Leggi tuttoL’Hungaroring, il primo circuito di F1 costruito nell’era dell’ex cortina di ferro, nel 1986, è un tracciato permanente con tante caratteristiche da circuito cittadino, con curve strette e tortuose e una superficie a basso grip...
Leggi tuttoCarta d'identità del circuito Hungaroring (Ungheria), dati geografici, informazioni statistiche, velocità di percorrenza, spazio e tempo di frenata...
Leggi tuttoDal circuito più lento in calendario, l’Hungaroring, a uno tra i più veloci: Spa-Francorchamps. Dopo la pausa estiva, per il Gran premio del Belgio Pirelli porta le due mescole più dure del suo range F1
Leggi tuttoCarta d''identità del circuito Hungaroring
Leggi tuttoIl pilota della McLaren Lewis Hamilton è stato il più veloce nella prima giornata di lavoro sullo stretto e tortuoso circuito dell'Hungaroring
Leggi tuttoL'Hungaroring è il circuito permanente più lento nel calendario di Formula Uno, i piloti viaggiano ad acceleratore spalancato per circa 10 secondi al giro soltanto
Leggi tutto