Gp Gran Bretagna 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Gran Bretagna 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
16 luglio 2017

Hamilton vince il Gran Premio di Gran Bretagna con una strategia a una sosta Supersoft-Soft. Strategia alternativa per Valtteri Bottas: primo stint più lungo su Soft e poi SuperSoft. Si sta indagando insieme a Ferrari sul problema accusato da entrambi ...

Leggi tutto

Gp Gran Bretagna 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Gran Bretagna 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
15 luglio 2017

Meteo variabile nelle qualifiche, iniziate su pneumatici Intermedi e concluse su SiperSoftd. Hamilton il più veloce. Strategia alternativa per Bottas, unico pilota a superare il Q2 con pneumatici Soft con i quali partirà in gara. Possibilità di uno o ...

Leggi tutto

Gp Austria: Analisi della gara e non solo...

Gp Austria: Analisi della gara e non solo...

Redazione f1analisitecnica
10 luglio 2017

Seconda Vittoria stagionale per Valtteri Bottas che è riuscito a precedere di soli 6 decimi la Ferrari SF70H di Sebastian Vettel. Terzo posto per Ricciardo che è riuscito ad avere la meglio su Hamilton conquistando il quinto podio consecutivo con una ...

Leggi tutto

Gp Austria 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Austria 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
10 luglio 2017

Valtteri Bottas vince dopo essere partito dalla Pole con una strategia a una sosta UtraSoft-SuperSoft. Tutte e tre le mescole usate al via: Hamilton rimonta quattro posizioni partendo con pneumatici SuperSoft. Qualche p

Leggi tutto

Gp Azerbaijan 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Azerbaijan 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
24 giugno 2017

Lewis Hamilton conquista la Pole Position su Supersoft e firma il nuovo giro record a Baku, da inizio a fine qualifiche usati solo pneumatici Supersoft. Strategia a sosta unica la più probabile per la gara con usura e degrado al minimo su tutte le mescole

Leggi tutto

Vettel: Nessun ordine di scuderia

Vettel: Nessun ordine di scuderia

Daniele Muscarella
28 maggio 2017

Il vincitore del Gran Premio di Monaco Sebastian Vettel nega assolutamente che la strategia impostata della Ferrari per le due monoposto facesse parte di un piano studiato per consentire un avvicendamento ...

Leggi tutto

Gp Monaco 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Monaco 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
28 maggio 2017

Vettel e la Ferrari trionfano a Monaco con una strategia a una sosta Ultrasoft-Supersoft. Un pit stop per quasi tutti ma in momenti diversi. Verstappen si ferma per il secondo pit stop sotto Safety Car. Temperature asfalto vicine ai 50 gradi.

Leggi tutto

Gp Monaco 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Monaco 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
27 maggio 2017

Kimi Raikkonen conquista la Pole a Monaco su Ultrasoft in una giornata con il record del circuito battuto più volte. Temperature asfalto molto elevate: 46 gradi. Il degrado minimo porta verso una strategia ad una sola sosta

Leggi tutto

Gp Bahrain 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Bahrain 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
16 aprile 2017

Sebastian Vettel su Ferrari vince con due pit-stop una gara influenzata dalla strategia. Tutti i piloti su due soste ad eccezione di Pascal Wehrlein. Diverse varianti di strategia a due soste, con soft e supersoft che hanno mostrato un degrado contenuto

Leggi tutto

Gp Bahrain 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Bahrain 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
15 aprile 2017

Valtteri Bottas conquista la sua prima Pole su Mercedes e risparmia un nuovo set di supersoft. La strategia più probabile per la gara è a due soste. Saranno decisive le condizioni del tracciato. In Q3 ottenuto il nuovo record del circuito di Sakhir

Leggi tutto

GP CINA: il Pagellone semiserio del Froldi

GP CINA: il Pagellone semiserio del Froldi

Redazione f1analisitecnica
10 aprile 2017

Muretto Ferrari: Voto: 8 - La strategia provata su Vettel era un azzardo ben calcolato. In quelle condizioni quasi scontato che arrivi una S-Car. Il problema è stato il passaggio in pit lane (non era prevedibile) e poi il megatappo di Raikkonen

Leggi tutto

Gp Cina 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Cina 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
9 aprile 2017

Pista umida e safety car a inizio gara provocano svariate strategie a Shanghai. Lewis Hamilton vince con due pit-stop utilizzando la soft per la maggior parte della gara. Max verstappen rimonta dalla sedicesima alla terza posizione con una strategia ...

Leggi tutto

Gp Cina - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Cina - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
8 aprile 2017

Hamilton conquista la pole position su supersoft e firma il nuovo record assoluto della pista. Qualifiche sull’asciutto, mentre per domani è prevista pioggia. Strategia più probabile ...

Leggi tutto