La Ferrari, nella giornata di ieri, ha confermato, su entrambe le vetture, le novità tecniche, che il team italiano ha portato in pista per questo fine settimana.
Leggi tutto
Vettel conquista la Pole Position su Ultrasoft con temperature basse e su una pista scivolosa. I piloti Mercedes e Red Bull (oltre a Vettel) partiranno con pneumatici Supersoft dopo averli utilizzati per superare il Q2
Leggi tutto
Le qualifiche del Gran Premio dell'Azerbaigian ci hanno regalato una nuova Pole Position per Sebastian Vettel, la terza consecutiva, la numero 53 della carriera, davanti alle due Mercedes di Hamilton e Bottas e alle due RedBull ...
Leggi tutto
La Red Bull, nella giornata odierna, è sembrata essere la vettura più competitiva sia nelle simulazioni di qualifica che in quelle di gara.
Leggi tutto
La Red Bull, nella giornata odierna, è sembrata essere la vettura più competitiva sia nelle simulazioni di qualifica che in quelle di gara.
Leggi tutto
Dopo avervi parlato della novità agli endplate dell'ala anteriore è ora di spostarci nella parte centrale della Ferrari SF71H poiché abbiamo notato una novità interessante applicata sugli specchietti della vettura italiana
Leggi tutto
Non solo adattamenti al circuito da medio basso carico di Baku per la Ferrari vista alle verifiche tecniche nella giornata di ieri, ma anche una interessante novità tecnica all'ala anteriore ...
Leggi tutto
Seguono Ricciardo e Perez
Leggi tutto
Da quello che si è visto ci sono stati dei semplici adattamenti della vettura alle caratteristiche del tracciato in attesa del primo pacchetto di sviluppo che verrà portato in pista a Barcellona nella prossima gara.
Leggi tutto
Dopo aver analizzato le ali posteriori a "cucchiaio" portate in pista da vari team è il turo di osservare la scelta fatta dagli ingegneri della Red Bull. Red Bull che, fin dall'inizio di stagione, ci aveva abituato ad utilizzare una versione di ala ...
Leggi tutto
Ferrarista :'Non siamo favoriti ma partiamo da un'ottima base'
Leggi tutto
Il 2018 per Force India è iniziato leggermente in "sordina" come è spesso successo nelle recenti stagioni. A Barcellona si sono presentati con una vettura piuttosto simile a quella del 2017 con l'obiettivo di introdurre miglioramenti aerodinamici ...
Leggi tutto
Anche Renault e Williams hanno portato in pista la propria versione di ala posteriore per adattare la vettura alle esigenze del tracciato. Anche questi due team hanno adattato l'ala posteriore a "cucchiaio" portando in pista una soluzione piuttosto ...
Leggi tutto