Non solo una nuova ala posteriore, con l'attesa forma "a cucchiaio" e delle importanti modifiche alla parte posteriore del fondo, la Ferrari ha leggermente modificato anche il deviatore di flusso laterale alle pance.
Leggi tuttoDurante l’inverno passato vi abbiamo parlato molto della Ferrari 2017, partendo dal muso a protuberanza con S Duct (non stile Mercedes....), arrivando fino alla parte posteriore con la presenza della pinna stabilizzatrice e della non separazione del ...
Leggi tuttoDopo aver analizzato macroscopicamente la Ferrari SF70H nella giornata di ieri, oggi vogliamo proporvi un approfondimento su quella che è secondo noi la parte più interessante della vettura italiana nella sua configurazione di presentazione ...
Leggi tuttoPer garantire la giusta affidabilità delle monoposto, alcuni team come Ferrari e Williams hanno installato delle branchie ai lati dell'abitacolo per cercare di espellere parte del calore che si viene a generare all'interno delle pance...
Leggi tuttoDopo la nuova ala posteriore montata sulla Ferrari SF16-H, ecco un'altra importante modifica che il Team italiano ha introdotto in questo quinto appuntamento stagionale.
Leggi tuttoDopo avervi mostrato il nuovo muso e i nuovi turning vanes, ora è il momento di parlare di un'altra novità di casa Mercedes relativa alle pance.
Leggi tuttoModifiche al musetto, al retrotreno, alle pance, alla power unit, ed alle sospensioni e con una nuova livrea dove oltre al rosso anche il bianco è protagonista
Leggi tutto