Gp Belgio: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Belgio: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
24 agosto 2016

Per la Ferrari il tracciato di SPA non rappresenta una pista congeniale per le caratteristiche della SF16-H. A livello aerodinamico gli ingegneri di Maranello porteranno degli adattamenti della vettura alle caratteristiche del tracciato...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=jzi8VhKx4Tg

Video: F1 2016 - Comincia il tuo viaggio

Daniele Muscarella
22 luglio 2016

L’Attract Trailer di F1 mette in mostra nuove caratteristiche del gioco sia sul tracciato che nella pit lane

Leggi tutto

Gp Silverstone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Silverstone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
7 luglio 2016

Il tracciato di Silverstone dal punto di vista tecnico risulta essere molto interessante perchè include tratti molto veloci a tratti piuttosto guidati dove la trazione meccanica, garantita anche da un ottimo sfruttamento delle Pirelli, è fondamentale

Leggi tutto

Gp Austria: l'analisi del Gran Premio

Gp Austria: l'analisi del Gran Premio

Redazione f1analisitecnica
4 luglio 2016

Il Gran Premio di Austria disputato sul tracciato del Red Bull Ring è stato sicuramente molto avvincente visto che all'ultimo giro non era ancora ben chiaro chi arrivava in P1 e chi in P3.

Leggi tutto

Gp Austria: Ferrari ritorna ad utilizzare il vecchio cofano motore

Gp Austria: Ferrari ritorna ad utilizzare il vecchio cofano motore

Redazione f1analisitecnica
3 luglio 2016

Sulla Ferrari SF16-H nella giornata di ieri era stato utilizzato su entrambe le vetture l'evoluzione del cofano motore che gli ingegneri di Maranello avevano introdotto sul tracciato di Montreal

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=QaAY-Vzq7AI

Video: Il GP d'Austria con Sebastian Vettel

Daniele Muscarella
1 luglio 2016

'Il circuito è in una zona montuosa' racconta Vettel a proposito del tracciato austriaco 'Penso che la pista sia molto bella'

Leggi tutto

Gp Austria: Red Bull con ala posteriore da medio-alto carico

Gp Austria: Red Bull con ala posteriore da medio-alto carico

Redazione f1analisitecnica
1 luglio 2016

Nessuna novità di rilievo sulla Red Bull RB12. Il team di Milton Keynes è arrivato sul tracciato di casa con le idee piuttosto chiare su quale pacchetto aerodinamico utilizzare

Leggi tutto

Gp Baku: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Baku: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
16 giugno 2016

Il Gran Premio che si disputerà domenica prossima sul nuovissimo tracciato di Baku sarà molto importante per la Ferrari poiché permetterà agli ingegneri del Team italiano di verificare ...

Leggi tutto

Gp Monaco: Red Bull modifica l'ala posteriore da alto carico

Gp Monaco: Red Bull modifica l'ala posteriore da alto carico

Redazione f1analisitecnica
25 maggio 2016

La Red Bull per questo sesto appuntamento che si correrà sul tracciato cittadino di Montecarlo ha modificato la propria ala posteriore da alto carico.

Leggi tutto

Gp Spagna 2016: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H?

Gp Spagna 2016: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H?

Redazione f1analisitecnica
11 maggio 2016

Il tracciato di Barcellona è considerato da tutti gli ingegneri una vera e propria galleria del vento a grandezza naturale. Questa pista è un vero banco di prova per le vetture poiché solitamente chi è veloce su questa pista lo è anche su moltissimi altri tracciati del mondiale.

Leggi tutto

Gp Australia: qualche anticipazione tecnica - Mercedes

Gp Australia 2016: Qualche anticipazione tecnica

Redazione f1analisitecnica
16 marzo 2016

Domenica sul tracciato cittadino di Melbourne, avrà luogo la gara inaugurale di questo attesissimo mondiale di Formula 1

Leggi tutto

Gp Giappone 2015 - Anteprima

Gp Giappone 2015 - Anteprima

Daniele Muscarella
21 settembre 2015

Dopo il circuito cittadino di Singapore, dove sono state utilizzate le due mescole più morbide del range Pirelli, la Formula Uno si trasferisce direttamente a Suzuka, tracciato per il quale la Pirelli ha scelto la combinazione di pneumatici più duri

Leggi tutto

Gp Canada 2015 - Anteprima

Gp Canada 2015 - Anteprima

Daniele Muscarella
2 giugno 2015

La superficie del tracciato è ad aderenza abbastanza bassa, ma lo stress sugli pneumatici è comunque considerevole a causa di alcuni alti cordoli che impongono alle gomme un alto livello di resistenza, così come nelle frenate che sono molto intense

Leggi tutto