Gp Messico: Red Bull con una soluzione simil Mercedes sul cofano

Gp Messico: Red Bull con una soluzione simil Mercedes sul cofano

Redazione f1analisitecnica
28 ottobre 2016

Lo abbiamo già scritto tante, forse troppe volte ma è giusto ripeterlo in quanto è uno degli aspetti più importanti che i team dovranno tenere conto in questo fine settimana: stiamo parlando dell'altura in quanto il tracciato è situato a circa 2200m ...

Leggi tutto

Gp Messico: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Messico: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
27 ottobre 2016

Dopo la gara di Austin, il Circus della Formula 1 si sta spostando velocemente sull'interessante tracciato del Messico per quella che è solamente la sua seconda edizione che si disputa sul rinnovato Autodromo Hermanos Rodrígue

Leggi tutto

Gp Messico 2016 - Anteprima

Gp Messico 2016 - Anteprima

Daniele Muscarella
25 ottobre 2016

Quello messicano, tornato in calendario lo scorso anno dopo una prima fase di attività dal 1960 al 1992, è un circuito molto veloce, conserva una parte di layout del vecchio tracciato e lo combina con settori più recenti

Leggi tutto

Gp Giappone: la Mclaren modifica la sua ala anteriore

Gp Giappone: la Mclaren modifica la sua ala anteriore

Redazione f1analisitecnica
5 ottobre 2016

Inizia ben presto su FUnoAnalisiTecnica il diciassettesimo appuntamento della stagione 2016 di Formula 1 che si correrà nel fine settimana sul tracciato di Suzuka in Giappone

Leggi tutto

Gp Giappone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Giappone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
5 ottobre 2016

Dopo la gara della Malesia, il Circus della Formula 1 si sposta in Giappone sul fantastico tracciato di Suzuka. Rosberg arriva a questa tappa in terra giapponese con 23 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lewis Hamilton

Leggi tutto

Gp Malesia: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Malesia: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
28 settembre 2016

Dopo l'interessante weekend del Gran Premio di Singapore la Formula 1 vola per il sedicesimo appuntamento della stagione a soli 350 km di strada, in Malesia sul famoso tracciato di Sepang.

Leggi tutto

Gp Singapore: l'analisi della gara... e non solo

Gp Singapore: l'analisi della gara... e non solo

Redazione f1analisitecnica
19 settembre 2016

Molto avvincente la corsa che si è disputata sul tracciato cittadino di Singapore: una gara "tiratissima" che ha visto la vittoria di Nico Rosberg il quale grazie a questo terzo successo consecutivo si è riportato in testa alla classifica...

Leggi tutto

p Singapore: McLaren con l'ala anteriore dell'Ungheria

Gp Singapore: McLaren con l'ala anteriore dell'Ungheria

Redazione f1analisitecnica
15 settembre 2016

Dopo i Gp corsi sui circuiti da basso carico come Spa e Monza si ritorna, in questo fine settimana, su un tracciato da alto carico aerodinamico. Per questo sulla McLaren MP4-31 vista ai box di Singapore era montata la specifica di ala anteriore...

Leggi tutto

Gp Italia: McLaren con l'ala posteriore da basso carico

Gp Italia: McLaren con l'ala posteriore da basso carico

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

McLaren nel tracciato super veloce di Monza ha deciso di riportare in pista la versione di ala posteriore da basso carico

Leggi tutto

Gp Belgio: la Ferrari con una modifica al diffusore

Gp Belgio: la Ferrari con una modifica al diffusore

Redazione f1analisitecnica
26 agosto 2016

Dopo avervi mostrato le due versioni di ali da basso carico adatte ad un tracciato come quello di Spa che ha all'interno tratti molto veloci, è ora di mostrarvi una novità al diffusore finora mai vista in pista.

Leggi tutto

Gp Belgio: Ferrari con due versioni di ala anteriore

Gp Belgio: Ferrari con due versioni di ala anteriore

Redazione f1analisitecnica
25 agosto 2016

Sulla Ferrari SF16-H, come annunciato alla vigilia di questo tredicesimo appuntamento, ha portato in pista dei semplici adattamenti della vettura alle caratteristiche del tracciato

Leggi tutto

Gp Belgio: Red Bull con un'ala posteriore molto scarica

Gp Belgio: Red Bull con un'ala posteriore molto scarica

Redazione f1analisitecnica
25 agosto 2016

Una Red Bull alla ricerca della massima velocità di punta. E' questo quello che si evince analizzando le caratteristiche dell'ala posteriore che è stata portata in pista per questo appuntamento sul tracciato di Spa-Francorchamps...

Leggi tutto

McLaren: a Spa un major upgrade per l'endotermico Honda

McLaren: a Spa un major upgrade per l'endotermico Honda

Redazione f1analisitecnica
25 agosto 2016

Non c'è ancora la conferma ufficiale ma sembra proprio che la nuova evoluzione della Power Unit Honda sia stata pianificata per questo tredicesimo weekend, o comunque al massimo possa debuttare una settimana più tardi sul velocissimo tracciato di Monza

Leggi tutto