«La Mercedes favoriva Russell, Hamilton è rimasto scottato»: l'opinione di Montoya

«La Mercedes favoriva Russell, Hamilton è rimasto scottato»: l'opinione di Montoya

Prisca Manzoni
16 febbraio 2025

Juan Pablo Montoya sostiene che l'aria della Ferrari farà bene a Lewis Hamilton, dopo aver ricevuto una scossa dalla Mercedes. Da quando il pilota ha capito che la squadra avrebbe avvantaggiato Russell, il suo entusiasmo è calato.

Leggi tutto

Ferrari, prosegue l'assemblaggio della SF-25. A Maranello c'è

Ferrari, prosegue l'assemblaggio della SF-25. A Maranello c'è «fin troppo entusiasmo»...

Alessio Ciancola
11 febbraio 2025

Dopo l'esecuzione del fire-up della power unit della scorsa settimana, all'interno della GeS prosegue il montaggio della Ferrari SF-25. Un percorso che terminerà a ridosso della presentazione, accompagnato da un grande entusiasmo. Forse troppo, secondo alcuni, considerando alcune esperienze passate...

Leggi tutto

La Red Bull farà tesoro del passato? Horner: «Per Lawson vogliamo la via più semplice»

La Red Bull farà tesoro del passato? Horner: «Per Lawson vogliamo la via più semplice»

Marco Sassara
4 febbraio 2025

La prima stagione di Liam Lawson e della Red Bull è iniziata decisamente in modo diverso rispetto ai precedenti. Nessun facile entusiasmo e nessuna dichiarazione che può essere fraintesa. Il team è deciso ad evitare gli errori commessi in passato. Ci riuscirà?

Leggi tutto

Steward FIA, Zak Brown si espone: «Per avere successo ci occorrono dei professionisti»

Steward FIA, Zak Brown si espone: «Per avere successo ci occorrono dei professionisti»

Marco Sassara
30 gennaio 2025

In Formula 1 si discute da anni sulle decisioni prese dagli steward in merito a un qualsiasi episodio che accade tra uno o più piloti durante ogni singola fase del weekend. Si parte dalle pene più irrisorie mirate ad evitare che le vetture possano andare oltre il limite di velocità consentito in pit lane, fino ai giudizi relativi alle manovre di sorpasso e, ancor più importanti, le collisioni.

Leggi tutto

«Il primo avversario è il compagno di squadra» - Ferrari: Leclerc vs Hamilton

«Il primo avversario è il compagno di squadra» - Ferrari: Leclerc vs Hamilton

Martina Luraghi
29 gennaio 2025

La coppia che più intriga appassionati e addetti ai lavori è sicuramente quella costruita da Frederic Vasseur che ha contribuito a riportare nei pressi di Maranello un entusiasmo che non si respirava da quando era Michael Schumacher a guidare la Rossa...

Leggi tutto

Ferrari, Turrini: «Hamilton è prudente. Il test a Barcellona? Un segnale». Sulle simulazioni...

Ferrari, Turrini: «Hamilton è saggiamente prudente. Il test a Barcellona? Un segnale...»

Alessio Ciancola
29 gennaio 2025

Nel suo blog, "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato dell'approccio di Lewis Hamilton con la Ferrari, molto prudente e pragmatico e non condizionato dai facili entusiasmi figli delle positive, ma sena riscontri, simulazioni della nuova 677. Un pragmatismo sintetizzato dal programma di test della Scuderia...

Leggi tutto

Hamilton-Ferrari, le reazioni dei tifosi: «Orgogliosi di vivere un momento storico»

Hamilton-Ferrari, le reazioni dei tifosi: «Orgogliosi di vivere un momento storico»

Giuseppe Cianci
22 gennaio 2025

Questa mattina Lewis Hamilton è sceso in pista per la prima volta al volante di una monoposto Ferrari. I duemila tifosi accorsi a Fiorano si sono detti entusiasti e onorati di poter vivere questa pagina storica della Formula 1: le loro reazioni

Leggi tutto

UFFICIALE - Hamilton ha vestito la tuta Ferrari: la prima foto in rosso

UFFICIALE - Hamilton ha vestito la tuta Ferrari: la prima foto in rosso

Giuseppe Cianci
21 gennaio 2025

Lewis Hamilton ha finalmente vestito per la prima volta la tuta Rossa. La foto, pubblicata dallo stesso britannico, ha immediatamente fatto il giro del mondo raccogliendo le impressioni dei milioni di Tifosi entusiasti: tutti i dettagli

Leggi tutto

Le norme 2026 uccideranno lo spettacolo, ma Domenicali insiste: «Pensiamo in grande»

Le norme 2026 uccideranno lo spettacolo, ma Domenicali insiste: «Pensiamo in grande»

Marco Sassara
21 gennaio 2025

Agli albori di una nuova era regolamentare è normale ci sia sempre un po’ di agitazione. Soprattutto al termine di una entusiasmante come quella a cui stiamo assistendo ora. Vetture molto ravvicinate in termini di distacchi stanno rendendo i weekend...

Leggi tutto

Vigna al Corriere Della Sera: «Hamilton si è rimesso in gioco. Con lui e Leclerc ci divertiremo»

Vigna al Corriere Della Sera: «Hamilton si è rimesso in gioco. Con lui e Leclerc ci divertiremo»

Giuseppe Cianci
20 gennaio 2025

L'AD della Scuderia Ferrari Benedetto Vigna, intervistato dal Corriere Della Sera si è detto entusiasta di iniziare questa nuova stagione di Formula 1 con Leclerc e Hamilton e ha anche rivelato di aver apprezzato il messaggio postato dall'inglese

Leggi tutto

Rosberg: «Per Hamilton saranno anni difficili se non cambierà mentalità»

Rosberg: «Per Hamilton saranno anni difficili se non cambierà mentalità»

Prisca Manzoni
2 gennaio 2025

Nico Rosberg guarda con entusiasmo al futuro di Lewis Hamilton in Ferrari, ma pone una condizione: il britannico deve uscire dalla spirale negativa delle ultime settimane e ritrovare la grinta.

Leggi tutto

L'errore è di Leclerc, ma la FIA è incomprensibile: che caos i track limits

L'errore è di Leclerc, ma la FIA è incomprensibile: che caos i track limits

Fabrizio Parascandolo
7 dicembre 2024

Nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi, si è ripresentato il peggior incubo di qualsiasi appassionato di Formula 1: i track limits. Un errore di Leclerc gli è costato caro, ma altri episodi simili non sono stati puniti. Non è vero, FIA?

Leggi tutto

Cadillac e suddivisione premi, Wolff: «Vogliamo che i ricavi crescano, ho delle responsabilità»

Cadillac e suddivisione premi, Wolff: «Vogliamo che i ricavi crescano, ho delle responsabilità»

Marco Sassara
4 dicembre 2024

Durante il lungo periodo di dialogo tra FOM e Andretti si vociferava che le squadre attualmente presenti non fossero entusiaste dell’arrivo di un’ulteriore formazione tecnica all’interno del paddock. Horner e Wolff ci spiegano le loro ragioni.

Leggi tutto