Rendiamo omaggio ad un pilota che ha saputo vincere in tre ere della F1, contro ed a fianco di piloti leggendari. Ma perché Piquet e Senna si odiavano così tanto? Scopriamolo attraverso le parole del nostro prof. Paolo Marcacci
Leggi tutto
Il nostro prof. Paolo Marcacci ci racconta una storia d’inverno, ricordata in piena estate, che può essere d’esempio per le generazioni presenti e future.
Leggi tutto
Sicuramente è presto per parlarne, ma in queste settimane si stanno scegliendo le linee guida che daranno vita al progetto 2023. Ferrari e Red Bull si muovono "insieme" marcandosi a vicenda, e l'impressione è che saranno protagoniste anche l'anno …
Leggi tutto
Un grande uomo, un campione sottovalutato. I parallelismi con Raikkonen, Hamilton e non solo. Tanti spunti di riflessione nel doveroso e sentito commento del nostro prof. Paolo Marcacci in seguito all'annuncio del ritiro di Sebastian Vettel.
Leggi tutto
Verstappen e Red Bull perfetti, il vero predestinato è George Russell, la supercazzola di Binotto e tanti altri temi nel consueto appuntamento con l'editoriale del nostro prof. Paolo Marcacci
Leggi tutto
Chi è allo stato attuale il pilota più completo in casa Ferrari? Quanto è migliorata la Mercedes? Esiste un solo predestinato? Questi e tanti altri spunti di riflessione nell’editoriale post GP di Francia del nostro professore.
Leggi tutto
Ci esponiamo! Non c'è dubbio, e lo faremo con sistematicità per questo tema. L'editoriale del nostro prof. Paolo Marcacci per spiegare i motivi di una ferma condanna verso chi vuole sminuire o ignorare un problema che non riguarda solo la F1, ma che ...
Leggi tutto
Una gara spettacolare, con il trionfo di Leclerc e il ritiro di Sainz a spegnere forse inutili e infinite polemiche. Ma anche il "ditino" di Alonso, la crescita di Mick Schumacher, la risalita di Hamilton e della Mercedes e purtroppo una nota dolente ...
Leggi tutto
Il paradosso Ferrari, il ritorno di Mercedes, la reazione di Mick Schumacher e tanto tanto altro nell'editoriale del nostro professore su uno dei Gran Premi più intensi ed emozionanti degli ultimi anni.
Leggi tutto
Voi che ce l'avete con Hamilton, perlomeno siate sinceri. Cosa da davvero fastidio di Lewis Hamilton? Perchè neg*tto e non figlio di pu*ana? Nel 2022 esiste ancora il colore dell'odio?
Leggi tutto
Il coraggio di Binotto, l’opportunità dei nuovi motori, i circuiti amici, il ritrovato Sainz e la Mercedes in mischia. Il nostro professore ci espone tante buone ragioni per non essere pessimisti in vista del periodo denso di gare che ci aspetta prima ...
Leggi tutto
Un GP emozionante e con tantissimi spunti di riflessione. Abbiamo Verstappen in versione "perfetto con lode", il carro di Sainz che improvvisamente si affolla, il ritorno del leonino Lewis, gli onori al mai domo Alonso e all'Alfa Romeo finalmente concreta
Leggi tutto
Le bellissime qualifiche del GP del Canada 2022 aprono diversi spunti di riflessione. Ovviamente sulle scelte della Ferrari, sulla solidità di Verstappen, ma anche su Alonso e la sua grande determinazione. Una nota per Federica Masolin e Mara Sangiorgio
Leggi tutto