Carta d'identità del circuito di Suzuka, dati geografici, informazioni statistiche, velocità di percorrenza, spazio e tempo di frenata...
Leggi tutto
Dopo il circuito cittadino di Singapore, dove sono state utilizzate le due mescole più morbide del range Pirelli, la Formula Uno si trasferisce direttamente a Suzuka, tracciato per il quale la Pirelli ha scelto la combinazione di pneumatici più duri
Leggi tutto
Sebastian Vettel e la Ferrari hanno conquistato la terza vittoria della stagione con una strategia a due soste nella notte di Singapore: per il pilota si tratta della 42° vittoria in carriera.
Leggi tutto
Sebastian Vettel vola nella storia e conquista la sua vittoria numero 42, dietro soltanto a Prost e Schumacher. Grandissima vittoria della Ferrari, che va a segno per la terza volta quest'anno e domina a Singapore
Leggi tutto
Il pilota Ferrari, Sebastian Vettel, ha conquistato la prima pole non con motore Mercedes dell’era ibrida, grazie a un giro mozzafiato concluso in 1m43.885s nella Q3, con le supersoft. Tempo di 1.8 secondi più veloce rispetto alla pole dello scorso anno.
Leggi tutto
Sebastian Vettel firma la sua prima pole position in rosso e continua a scrivere la storia
Leggi tutto
Il circuito di Marina Bay ha registrato oggi tempi fra i più veloci dei suoi otto anni di storia in Formula 1. Il più veloce di giornata è stato...
Leggi tutto
Carta d'identità del circuito di Singapore, dati geografici, informazioni statistiche, velocità di percorrenza, spazio e tempo di frenata...
Leggi tutto
La Formula Uno assume un aspetto diverso da questo fine settimana: la gara notturna di Singapore rappresenta, infatti, uno degli spettacoli più interessanti della stagione.
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha incrementato il suo vantaggio in campionato vincendo il Gran Premio d’Italia, con una strategia ad una sola sosta, soft-media. Quella di Monza era la 50ª gara di Hamilton con la Mercedes...
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position nel Gran Premio d’Italia, utilizzando i P Zero Yellow soft per segnare un tempo di 1m23.397s, notevolmente più veloce del suo tempo della pole dello scorso anno di 1m24.109s
Leggi tutto
I piloti Mercedes più veloci nelle prove libere a Monza, sia con mescola media sia con mescola soft.
Leggi tutto
Il Gp di Monza, il tempio della velocità, presenta alcuni tra i rettilinei più rapidi di tutto il calendario e richiede un basso set up aerodinamico.
Leggi tutto