Come ormai più volte detto (a costo di annoiarvi), il prossimo Gran Premio verrà corso a 2200 m d'altezza."FISICAMENTE" cosa cambia? Cambia che l'aria ad altitudini più elevate ha una densità minore rispetto al valore che si ha ad una altezza pari ...
Leggi tutto
Non sono nemmeno passate 24 ore dal contorto Gran Premio degli Stati Uniti che è già ora di parlare del diciannovesimo appuntamento della stagione 2016 di Formula 1. Si torna in Messico sul bel circuito Hermanos RodrÃguez
Leggi tutto
A meno di due settimane dalla tappa in Bahrain, il circus della Formula 1 si sposta a Shanghai, dal 2004 sede del Gran Premio della Cina.
Leggi tutto
Usando i pneumatici Pirelli P Zero Red supersoft in specifica 2016, il pilota della Mercedes Lewis Hamilton ha fatto il giro più veloce di sempre in Bahrain: 1m29.493s, eclissando il record che resisteva dalle prove libere del 2005
Leggi tutto
Il pilota della McLaren, Lewis Hamilton, gia' vincitore dellultimo Gran premio degli Stati Uniti nel 2007, ha conquistato il gradino piu' alto del podio nel Gran premio di esordio sul Circuito delle Americhe
Leggi tutto
A Montecarlo, il pilota della Mercedes, Michael Schumacher ha fatto registrare la sua qualifica piu' veloce dal 2000, e la sua prima pole dal 1994 sul circuito monegasco.
Leggi tutto
Vincendo il suo 11esimo gran premio dell'anno, il pilota della Red Bull Racing Sebastian Vettel può ancora eguagliare il record di successi stagionali -13- conquistati da Michael Schumacher nel campionato 2004...
Leggi tutto
Sul circuito in cui nel 2008 conquistò la sua prima pole e la sua prima vittoria in Formula Uno, diventando così il più giovane vincitore di un gran premio...
Leggi tuttoDopo quasi un anno e mezzo Iceman è tornato! Prima vittoria Ferrari 2009, secondo fantastico posto per Giancarlo Fisichella
Leggi tuttoMichael ha provato una F2007 privata in Toscana per riabituare il fisico agli sforzi di un gp...
Leggi tuttoPrima fila Ferrari: è la pole in rosso numero 200 della storia
Leggi tuttoGp Francia 2007 - Scheda tecnica del circuito analizzato curva dopo curva. Un riferimento unico per comprendere le difficoltà di un pilota alla guida di una monoposto di F1.
Leggi tuttoLewis Hamilton, candidato al titolo in Gp2, potrebbe debuttare con la McLaren direttamente il prossimo anno...
Leggi tutto