27/09/2003 Tempo di lettura: 2 minuti
E’ Raikkonen ad andare davanti nella griglia di partenza del Gran Premio degli Stati Uniti: la sua McLaren gli ha consentito di far segnare il tempo migliore, con record in tutti e tre gli intertempi del tracciato. Pole position numero 114 per la McLaren; il giovane finnico si rimette energicamente in lotta per il Mondiale, con la possibilità di insidiare i due rivali eccelsi: Schumacher e Montoya. Kimi non andava in pole dal Nurburgring, sede del Gran Premio d’Europa. Completa la seconda fila un eccezionale Barrichello, seguito da: Panis (ottimo terzo tempo con la Toyota), Montoya (evidentemente non soddisfatto di come gli sono andate queste qualifiche, seppur parta davanti a Michael), Ralf Schumacher, Alonso, Michael Schumacher (in settima posizione e molto lento nel secondo intermedio), Coulthard, Da Matta, Trulli (che in mattinata aveva avuto un incidente, danneggiando notevolmente la vettura, poi riparata a tempo record dai suoi bravissimi meccanici). Seconda parte della griglia: Button, Villeneuve, Heidfeld, Webber, Frentzen, Wilson, Fisichella, Firman, Verstappen (che venerdì non si era qualificato per problemi di origine tecnica), Kiesa. Non è piovuto, come era stato invece previsto. Domani, domenica, la gara sarà alle ore 20 in punto, per noi in Italia; sarà la penultima prova del Mondiale 2003 e un Gran Premio quasi decisivo per la lotta al titolo.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio degli Stati Uniti 2003