Nella giornata di ieri la Red Bull ha schierato Juri Vips al posto di Sergio Perez nelle prime Prove Libere del Gran Premio di Spagna, sbloccando uno dei due slot obbligatori voluti dalla FIA per permettere ai piloti emergenti di affacciarsi ai massimi livelli. Per l'estone non è stato il debutto assoluto in Formula 1, dal momento che ha già partecipato a due sessioni di pratica tra 2020 e 2021. Ma chi è, nel dettaglio, Juri Vips?
Jüri Vips è nato a Tallinn il 10 agosto del 2000. Avvicinatosi ai motori grazie ai fratelli, alla tenera età di 11 anni ha partecipato per la prima volta al campionato estone di kart. Nel 2014, si è aggiudicato il titolo mondiale Rotax MAX Challenge, nella sezione Junior. Nel 2016, ha partecipato al campionato italiano di Formula 4, venendo premiato come rookie dell'anno, e all'ADAC Formula 4 Championship. Le buone prestazioni sfoderate hanno fatto sì che la Prema gli rinnovaase il contratto per il 2017 e lui ha ripagato il team con la vittoria del Campionato ADAC.
Sempre nel 2017, Vips ha partecipato alle tre gare dell'ultima tappa ad Hockenheim della Formula 3 europea, guidando per la Motopark. Con la stessa scuderia l'estone ha disputato tutta la stagione 2018, entrando poi ufficialmente nella Red Bull Junior Team in vista del Gran Premio di Macao.
Nel dicembre 2018, Vips ha ottenuto un sedile presso l'Hitech Grand Prix, che gli ha permesso di disputare il suo primo (e unico) campionato di Formula 3, oltre ad una seconda edizione del Gran Premio di Macao, in cui l'estone ha ottenuto la pole position e il secondo posto in gara. Terminata la stagione con un quarto posto, Vips ha disputato la sua prima gara di Super Formula, sostituendo a Suzuka il pilota Patricio O'Ward. Quindi, a fine 2019, è entrato a far parte della Mugen Motorsports per il campionato di Super Formula 2020, non potento tuttavia prendere parte ai primi appuntamenti stagionali, a causa delle restrizioni nei voli internazionali legate alla pandemia di COVID-19. Per ovviare, Vips è stato iscritto al campionato di Formula 3 europea regionale con la scuderia KIC Motorsport. Nell'estate 2020 l'estone è stato arruolato dalla scuderia DAMS in Formula 2 per sostituire l'infortunato Sean Gelael, e nel Gran Premio della Toscana ha conquistato i suoi primi punti e il suo primo podio nella categoria.
Intanto, nel novembre 2020, Vips ha ottenuto la Superlicenza della FIA dopo aver completato un test di 300 km, guidando la Red Bull RB8 al Circuito di Silverstone. Il 12 novembre le scuderie di Formula 1 Red Bull e AlphaTauri lo hanno ingaggiato come pilota di riserva in occasione del Gran Premio di Turchia e in seguito per i Gran Premi futuri della stagione.
Nel mese di gennaio dell'anno successivo, invece, è stato annunciato come pilota del team Hitech Grand Prix. Vips ha centrato la sua prima vittoria in Formula 2 nella seconda gara sul Circuito di Baku, bissando anche nella Feature Race nello stesso weekend. Alla fine, il suo bottino ha compreso altri tre podi, due secondi posti, 120 punti, totali e il sesto posto nella classifica finale. Visto i buoni risultati della stagione precedente Vips è stato confermato dal team Hitech Grand Prix per la stagione 2022. Attualmente è all'ottavo posto con 30 punti.
Foto copertina Instagram Juri Vips; Foto interna Twitter Red Bull