UFFICIALE - Red Bull, un altro passo verso lo status di costruttore indipendente
19/05/2022 13:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il percorso della Red Bull Racing per diventare un costruttore di Formula 1 completamente indipendente compi oggi un ulteriore passo avanti con l'annuncio della collaborazione con Atlas Copco, fornitore leader di soluzioni di assemblaggio industriale.

milton keynes red bull

Creata nel 2021, Red Bull Powertrains è attualmente impegnata nel completamento di una struttura all'avanguardia all'interno del Red Bull Technology Campus di Milton Keynes, nel Regno Unito, e l'annuncio di oggi conferma che Atlas Copco svolgerà un ruolo centrale nell'equipaggiamento della fabbrica incaricata della progettazione e produzione di propulsori all'avanguardia per soddisfare le future normative F1.

Fornitore leader mondiale di utensili e soluzioni di assemblaggio innovative e sostenibili per i produttori, Atlas Copco offrirà a Red Bull Powertrains una gamma di tecnologie di serraggio progettate per stimolare l'innovazione, migliorare la produttività e aumentare la qualità all'interno del processo di assemblaggio. La serie di strumenti di assemblaggio Tensor IxB di Atlas Copco con controller integrati rivoluzionerà il funzionamento della linea di produzione, fornendo maggiore produttività e agilità nell'ambiente della fabbrica intelligente, mentre il software di programmazione degli strumenti Tools Talk 2 semplificherà la linea di assemblaggio attraverso la configurazione simultanea di più controller di alimentazione e postazioni utensili virtuali da un'unica piattaforma. Atlas Copco fornirà inoltre a Red Bull Powertrains il software di raccolta dati ToolsNet8 e la chiave intelligente digitale STR che verrà utilizzata per smontare il motore dopo l'uso.

Le parole di Horner

horner red bull

"Poco più di un anno fa abbiamo intrapreso un viaggio straordinario: diventare il primo costruttore completamente indipendente sull'attuale griglia di F1, producendo sia telaio che unità di alimentazione. È un'impresa enorme ma estremamente eccitante e che richiede alleati che la pensano allo stesso modo e che condividano la nostra visione di spingere i confini della tecnologia, dell'innovazione rapida e della produzione intelligente. Atlas Copco ha una grande eredità in questo senso ed è proprio in prima linea nella rivoluzione basata sui dati del settore. La nostra partnership con un leader mondiale come Atlas Copco ci aiuterà senza dubbio a rendere il nostro viaggio più veloce, più intelligente e più efficiente, tutte qualità che un team di F1 premia sopra ogni altra cosa".

Le parole di James McAllister, Direttore generale, Atlas Copco Tools and Industrial Assembly Solutions

"Sia Atlas Copco che Red Bull Powertrains sono in prima linea nell'innovazione, condividendo il desiderio di superare continuamente i confini dell'eccellenza manifatturiera e della produzione sostenibile. Operare in un ambiente dove niente di meno che la perfezione è accettabile, l'attenzione di Atlas Copco sulla fornitura di tracciabilità, prova di errore e informazioni basate sui dati darà a Red Bull Powertrains un vantaggio competitivo. Non vediamo l'ora di sviluppare una relazione reciprocamente vantaggiosa con il team di Milton Keynes".


Tag
red bull | atlas copco | formula 1 | milton keynes |