L'Alfa Romeo F1 Team ORLEN porta a casa due punti da un Gran Premio di Monaco caotico e condizionato dalla pioggia. Sia Valtteri Bottas, nono alla bandiera a scacchi, sia Zhou Guanyu, 16°, sono riusciti a guadagnare posizioni rispetto alle loro posizioni di partenza, continuando la striscia a punti della squadra in un weekend che si è rivelato più difficile del previsto per il team.
Frédéric Vasseur, Team Principal: "Le condizioni erano insidiose e portare a casa due vetture era l'obiettivo primario, e lo abbiamo raggiunto. Sapevamo che, dopo un sabato difficile, per fare punti sarebbe stata necessaria una gara davvero buona e siamo stati in grado di farla. Abbiamo scelto una strategia aggressiva che ci permettesse di recuperare qualche posizione e siamo riusciti a guadagnare terreno con entrambe le vetture. I due punti conquistati da Valtteri ci permettono di mantenere il quinto posto nel campionato costruttori e sono un buon bottino per il weekend".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 03/Ferrari)
Risultato della gara: 9° posto
Giro più veloce: 1:17.600 (giro 57)
Pneumatici: New Wet (20 giri) - New Hard (44 giri)
"È stata una gara piuttosto lunga, ma possiamo essere felici di aver sfruttato le nostre opportunità come squadra. Era molto facile commettere errori e sono contento di non averlo fatto: guadagnare posizioni a Monaco non è mai facile, quindi finire nei punti partendo dalla posizione P12 sulla griglia significa che non è stata una brutta giornata. Abbiamo fatto le giuste scelte strategiche, il che è stata una sfida perché non era facile scegliere quali pneumatici mettere in ogni momento. Abbiamo preso dei rischi calcolati che hanno dato i loro frutti".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 04/Ferrari)
Risultato della gara: 16° posto
Giro più veloce: 1:18.200 (giro 52)
Pneumatici: New Wet (19 giri) - New Hard (11 giri) - New Medium (33 giri)
"È stata una domenica impegnativa, ma credo che abbiamo ottenuto il massimo. Una parte della gara è stata solo una questione di sopravvivenza, di difesa sul bagnato, soprattutto quando abbiamo dovuto continuare a usare le gomme da bagnato su una pista che si stava asciugando per far funzionare la nostra strategia. È stata una bella esperienza correre qui in queste condizioni, l'unico spavento l'ho avuto quando ho avuto uno scatto nel duello con Tsunoda, ma l'ho salvata. L'esperienza monegasca nel suo complesso è stata dura, ma non ho commesso errori e stavo rispettando il ritmo delle vetture nel midfield, quindi posso ritenermi soddisfatto".
Circa a metà gara Zhou con gomme più adatte alle condizioni della pista e un ritmo decisamente migliore di Tsunoda, tenta l'attacco alla staccata della chicane del porto ma intraversa la sua Alfa che riesce a riprendere con abilità ma anche tanta fortuna. Via radio la sua comunicazione è epica: "Ci ho provato ragazzi, ma adesso avrò bisogno di un cambio di mutandine"
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022