Alonso
06/06/2022 12:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Come ben sappiamo, la F1 ha introdotto un limite di budget all'inizio della stagione 2021, il cosiddetto budget cap, fissando a 145 milioni di dollari la spesa massima per i team in griglia. Nel 2022 la soglia è stata abbassata a 140 milioni e diminuirà di altri 5 milioni nel 2023. In questa cifrà, lo ricordiamo, non rientrano gli stipendi dei piloti. Tuttavia, negli ultimi tempi, si sta facendo sempre più insistente l'idea stabilire delle restrizioni anche per quanto riguarda i compensi dei vari protagonisti in pista.

Scopriamo cosa ne pensa il due volte campione del mondo Fernando Alonso.

Le parole di Alonso sul driver salary cap

fernando alonso

Interrogato sulla questione della possibile introduzione del driver salary cap, Alonso ha risposto in maniera abbastanza stizzita, sottolineando il sempre più grande numero di impegni (non solo le gare) che i piloti devono onorare. Ecco un breve estratto delle sue parole (riportate da Motorsport.com): 

"Non credo che sia necessario. Noi piloti siamo sempre stati al di fuori dell'argomento budget e penso che siamo coloro che più vengono usati per promuovere la Formula 1. Facciamo sempre più gare, siamo sempre più in contatto con i tifosi... Ci chiedono sempre di più e ne stanno beneficiando. Quindi dovremmo essere fuori da quel limite. È molto complicato".

Insomma, l'asturiano si è schierato molto nettamente contro l'introduzione di un tetto salariale per i piloti. E voi cosa ne pensate?

F1 2023 - MERCATO BOLLENTE, 7 PILOTI IN SCADENZA: GIOVINAZZI PUNTA MICK

Foto (entrambe) Twitter Alpine


Tag
driver salary cap | alonso | formula 1 |