Porpoising, oggi pomeriggio l'incontro FIA-piloti
20/07/2022 14:55:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Come sappiamo, l'effetto porpoising ha (ri)fatto capolino in Formula 1 all'inizio della stagione corrente a seguito dell'introduzione di nuovi regolamenti aerodinamici che hanno determinato il ritorno a una filosofia ad "effetto suolo". Dopo il Gran Premio dell'Azerbaigian, dove la situazione è apparsa particolarmente grave, la FIA ha deciso di intervenire nel tentativo di proteggere l'incolumità dei piloti emanando una Direttiva Tecnica, volta ad affrontare il problema e ad impedire ai team mettere in pista un'auto che potrebbe mettere a rischio i loro piloti.

Queste misure avrebbero dovuto entrare in vigore inizialmente al Gran Premio di Francia, poi però il tutto è stato rinviato per il Belgio dopo la pausa estiva. Oltre a ciò, ma sempre in tema di rimbalzi e sicurezza, la Federazione sta cercando di apportare una serie di adeguamenti ai regolamenti tecnici per il 2023.

I colleghi di Racingnews365 riferiscono che nella giornata di oggi i piloti e la FIA si riuniranno per discutere a tal riguardo. Di seguito i dettagli della vicenda.

Incontro tra i piloti e la FIA sul tema porpoising: la vicenda

gp baku

Secondo quanto riferito da RacingNews365.com, oggi si terrà un colloquio tra i piloti e la Federazione riguardante il tema porpoising e la rigidità delle vetture. La maggior parte dei piloti, afferma il noto portale, esorterà la FIA ad apportare modifiche al regolamento evidenziando i problemi fisici patiti durante la prima fetta di stagione. Nikolas Tombazis, direttore tecnico delle monoposto, sarà direttamente coinvolto nelle discussioni, insieme ad alcuni membri del dipartimento di sicurezza.

Dopo l'incontro di oggi, la FIA dovrebbe emanare una nota ai capi delle squadre di F1. Seguiranno aggiornamenti.

UFFICIALE - MERCEDES, NYCK DE VRIES AL VOLANTE DELLA W13 IN FRANCIA: I DETTAGLI


Tag
porpoising | fia | piloti | colloquio | formula 1 | stagione 2022 |