Dopo le vittorie in Gran Bretagna e in Austria, la Ferrari ha vissuto un weekend abbastanza amaro in Francia. La bella rimonta di Carlos Sainz, dalla ventesima alla quinta posizione, non può infatti lenire la cocente delusione per il ritiro di Charles Leclerc, schiantatosi a muro a causa di un errore commesso nel giro 18. È stata l'ennesima occasione persa per il Cavallino, che ha dovuto assistere al settimo trionfo Max Verstappen, sempre più leader della classifica piloti, così come la Red Bull di quella costruttori.
Jacques Villeneuve, campione del mondo di Formula 1 ed oggi opinionista, ha analizzato le vicende della gara nel suo consueto editoriale per Formule1.nl. Il canadese, come sempre senza peli sulla lingua, non ha risparmiato dalle critiche il monegasco e il team di Maranello. Di seguito un estratto delle sue considerazioni.
Come dicevamo, analizzando le vicende del Gran Premio di Francia, Villeneuve si è a lungo soffermato sulla lotta iridata tra Ferrari e Red Bull. Il campione del mondo '97 innanzitutto ha detto: "La gara è stata buona, ma poteva essere molto meglio. Con l'enorme caldo, avevamo tutti gli ingredienti per una grande lotta".
Quindi si è soffermato su Leclerc e Verstappen: "Avevano lo stesso ritmo, solo che Leclerc ha commesso un altro errore che non avrebbe dovuto commettere. Lo ha ammesso lui stesso, quindi non merita il titolo. Non capisco, in Austria ha resistito bene alla pressione... A Verstappen non succede, questa è la grande differenza tra i due. E se Max viene battuto da Leclerc, spesso finisce secondo, in questo modo quell'enorme divario non si ridurrà rapidamente".
In seguito ha aggiunto: "Abbiamo un campionato con due macchine più o meno uguali, ma dove una ha un grande vantaggio". E poi ha definito l'andamento della Ferarri come "il miglior esempio di come non si vince un campionato".
Infine ha focalizzato la propria attenzione sulla gara di Sainz, sottolineando l'ennesima esitazione del muretto della Rossa: "Sainz era infelice ieri. Qualcosa è andato storto per quanto riguarda la sosta, il muretto della Ferrari ha agito con esitazione, e questo gli è costato dei punti. Lui sembrava che non si fidasse della sua squadra. Certo, noi sentiamo solo pezzi di comunicazione radio, il team ha i dati ed è a conoscenza delle condizioni delle gomme. Ma se lo porti dentro, fallo prima. Poi gli dai il tempo di rimediare".
VITTORIA CHE VALE MENO SENZA LECLERC IN PISTA? LA RISPOSTA DI VERSTAPPEN
Foto copertina Twitter Ferrari