Sauber: chiudere al meglio con Alfa Romeo in attesa di Audi
19/08/2022 22:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il Gruppo Volkswagen ha dato l'approvazione iniziale per l'ingresso dei suoi marchi Porsche e Audi in F1 a partire dal 2026, con l'annuncio ufficiale che, dopo la ratifica del regolamento 2026, è ormai atteso a breve.

Mentre Porsche ha acquisito una partecipazione del 50% della squadra di F1 della Red Bull, Sauber - che gestisce la squadra di F1 dell'Alfa Romeo - è stata indicata come la più probabile a lavorare con Audi. Attualmente ha una partnership a lungo termine con Alfa Romeo che però viene rinnovata annualmente. 

Il mese scorso, l'amministratore delegato dell'Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato ha dichiarato a Motorsport.com di non essere "cieco" rispetto al possibile legale tra Audi e Sauber, ma di essere tranquillo sul futuro della loro partnership.

Interrogato sul commento di Imparato, Vasseur ha dichiarato di ritenere che Alfa Romeo sia "più che soddisfatta della situazione attuale". 

"Sono più che soddisfatto della partnership con loro, perché non sono solo uno sponsor, ma siamo partner e sviluppiamo progetti insieme", ha detto Vasseur. 

"Inoltre, il rapporto tra Alfa Romeo e Stellantis da un lato e la squadra dall'altro è molto, molto buono. Penso anche che, in qualche modo, forse parte dei buoni risultati di oggi sia dovuta al fatto che stiamo lavorando tutti insieme e che ci stanno aiutando a trovare altri partner. Mi piace molto questa collaborazione". 

Secondo Imparato, il rinnovo della partnership tra Sauber e Alfa Romeo per il 2023 è stato già finalizzato, anche se il team non ha ancora fatto alcun annuncio ufficiale. 

E se non fosse Sauber quale scuderia di legherà ad Audi?

Audi è stata collegata a possibili acquisizioni di McLaren, Williams e Aston Martin, ma negli ultimi mesi la Sauber è emersa come la strada più probabile da esplorare per la casa tedesca. 

Vasseur ha minimizzato la necessità di pensare troppo al 2026, scherzando sul fatto che "fatica a parlare del '23!". 

Vasseur, Sauber Alfa Romeo

"Per prima cosa, credo che debbano chiarire la situazione del motore", ha detto Vasseur. 

"Certo, ne discuteranno con tutti i membri del paddock. Faranno il loro lavoro. Non appena avranno la conferma del loro impegno sul motore, probabilmente sarà il momento di discutere. Ma la cosa più importante è che oggi abbiamo il progetto con l'Alfa Romeo. Non voglio mischiare tutto. Voglio dare il meglio all'Alfa Romeo".

Leggi anche: Il regolamento F1 2026 fatto su misura per Porsche

Leggi anche: Porsche entrerà in F1 nel 2026, acquisirà il 50 per cento di un team: i dettagli

Articolo originale su motorsport.com


Tag
Audi Sauber | Sauber alfa romeo |