Comincia a delinearsi quasi totalmente la complessa agenda degli impegni della stagione 2023 di Formula1. Sono giornate di annunci in tal senso. La scorsa settimana è stato ufficializzato il calendario, che con 24 impegni scatterà il 5 marzo ancora in Bahrain e terminerà il 26 novembre ad Abu Dhabi.
Nella giornata di ieri abbiamo compreso che saranno 6 gli appuntamenti che si svolgeranno secondo il format della Sprint Qualifying (resta solo da specificare dove) e a seguire è giunta anche la comunicazione da parte del circuito di Sakhir, mediante un post su Twitter, che sarà lui il luogo destinato ad ospitare una sessione di test invernale, prima dell’inizio del mondiale.
Secondo quanto si evince dal comunicato, i team e tutti gli addetti ai lavori saranno chiamati a svolgere le loro attività pre-stagionali da giovedì 23 a sabato 25 febbraio. Ovvero, una settimana prima dell’inizio del campionato.
BREAKING: We're set to host the 2023 F1 pre-season testing from 23rd to 25th February! More exciting details to follow soon!#F1 #BahrainGP pic.twitter.com/f4gjyEEytp
— Bahrain Int. Circuit (@BAH_Int_Circuit) September 27, 2022
Purtroppo né la Formula1, né altri circuiti hanno rilasciato ulteriori informazioni riguardo ad una seconda sessione di test. Stando a quanto riporta ‘SoyMotor.com’, il circuito di Barcellona non sarà sede di queste importanti prove, dunque è possibile che nel 2023 si possa anche assistere soltanto a 3 giorni di attività pre-stagionale. Come detto però, non si può escludere nulla. I vertici di Formula1 devono ancora rendere noti i loro programmi ufficiali. I piloti restano in attesa… Certo, avere soltanto un giorno e mezzo a testa per familiarizzare con la nuova auto non sarebbe certamente il massimo.
Leggi anche: UFFICIALE - Formula 1, il calendario completo della stagione 2023
Leggi anche: UFFICIALE - Sale il numero delle Sprint Race, Domenicali: «Avremo 6 eventi dal 2023 in poi»
Foto: Ferrari