La storia di Max Verstappen: biografia, trofei e record
13/10/2022 13:20:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Per tutti coloro che seguono lo sport e sono appassionati anche del gioco, la scommessa durante le giornate dedicate è uno dei must. C’è anche chi scommette per poter ottenere una piccola somma da reinvestire e quindi deve assolutamente trovare un modo certo per ottenere una vincita. Per riuscire ad ottenere tutte le offerte e le caratteristiche principali di successo è bene conoscere a fondo gli atleti su cui si vuole puntare. In questo articolo, come da titolo, osserveremo nello specifico la storia di uno dei più grandi campioni attualmente in attività: Max Verstappen. Attraverso la conoscenza del suo vissuto automobilistico potrai sicuramente aumentare il tuo grado di fiducia nei suoi confronti.

Max Verstappen è un pilota belga-olandese che attualmente gareggia in Formula 1 con la Red Bull Racing. È il figlio dell'ex pilota di Formula 1 Jos Verstappen. Max Verstappen ha fatto il suo debutto in Formula 1 alla giovane età di soli 17 anni e 166 giorni per diventare il pilota più giovane ad aver mai gareggiato in Formula 1. Ha iniziato la sua carriera alla scuderia Toro Rosso ma è stato promosso alla squadra madre Red Bull Racing solo alla sua seconda stagione. Da allora Max Verstappen ha messo insieme ben 32 trofei e 18 pole position. Ad oggi è considerato uno dei miglior piloti attualmente in attività, grinta, cattiveria agonistica e abilità tecnica sono i tratti fondanti del giovane pilota.

La biografia

Nato il 30 settembre 1991 ad Hasselt, in Belgio, da Jos Verstappen e Sophie Kumpen, Max ha una lungo trascorso con gli sport automobilistici poiché suo padre è un ex pilota di F1 mentre sua madre gareggiava con i kart. Nonostante Max abbia una madre belga e sia nato in Belgio, ha deciso di gareggiare con una licenza da corsa olandese perché ha trascorso più tempo con suo padre in Olanda.  

Da bambino cominciò dedicandosi alle corse sui kart ed è curioso che sia arrivato a gareggiare in Formula 1 per più di mezza stagione prima di ottenere la patente di guida su strada il giorno del suo diciottesimo compleanno. Attualmente, quando non gareggia, risiede a Monaco sin dal 2015.

Max Verstappen: carriera automobilistica - Gli inizi

Max ha iniziato ad andare sui kart alla giovane età di 4 anni e solo pochi anni dopo, nel 2010, era già passato al karting internazionale. Alla Coppa del Mondo KF3, Verstappen è arrivato secondo dietro ad Alexander Albon (suo futuro compagno di squadra in Formula 1 alla Red Bull Racing). Da questo momento in poi una serie di vittorie dietro l’altra lo ha portato sempre più su nelle categorie delle corse con i kart.

Nel 2011 Max ha vinto la WSK Euro Series su una CRG motorizzata Parilla. Nel 2012 vincerà la WSK Master Series nella classe KF2. All'età di 15 anni ha vinto il Campionato del Mondo KZ 2013 a Varennes-sur-Allier, in Francia, nella KZ1, la categoria più alta del karting.

Nel 2014 c’è stato il primo vero salto di carriera, ha cominciato a gareggiare nel campionato di Formula 3 per la Van Amersfoort Racing. Nell’ultima stagione nel campionato di Formula 3 dietro Esteban Ocon e Tom Blomqvist. Durante l’anno le sue prodezze hanno impressionato abbastanza le scuderie della categoria massima tanto da essere selezionato dal team junior della Red Bull Racing: la Toro Rosso.

La Formula 1

Fin dal suo debutto Verstappen ha cominciato ad infrangere un record dopo l’altro. Alla sua prima gara è diventato il pilota più giovane ad aver mai corso in Formula 1. Nella sua seconda gara con la Toro Rosso, ha concluso al settimo posto diventando il pilota più giovane a segnare un punto in Formula 1.

Durante la sua prima stagione ha continuato a stupire con sorpassi brillanti ed un’ottima tenuta di strada. Ha concluso la stagione riuscendo a mettere parzialmente  in ombra il suo compagno di squadra molto più esperto, Carlos Sainz Jr. Ha concluso la stagione dodicesimo in classificacon 49 punti mentre Carlos solo 18 punti. Impressionata dall'ascesa di Max, la Red Bull ha deciso di mettere il giovane nella squadra madre a guidare l'auto della Red Bull Racing dal Gran Premio di Spagna in poi, sostituendo Danil Kvyat a metà stagione.

Da quel momento il resto è storia, Verstappen ha cominciato ad avanzare nelle gerarchie riuscendo ad imporsi pure sul più grande dei campioni: Lewis Hamilton. In pochissimi anni ha ottenuto il titolo di campione del mondo nel 2021 ed è riuscito a difenderlo riottenendolo con 4 gare d’anticipo pure nel 2022.

Tutti i record

Nel corso degli anni Verstappen ha battuto un numero enorme di record riuscendo a lasciare il segno ancora prima che riuscisse a dimostrare cosa è in grado di fare. Il due volte campione del mondo ha iniziato diventando il più giovane pilota a calcare le piste della formula 1 riuscendo alla sua seconda gara a divenire anche il più giovane pilota a portare a casa un punto. In poco tempo è anche riuscito a diventare il più giovane pilota ad aver raggiunto un podio e anche a vincere una gara. Con gli anni ha portato a casa altri bottini succulenti, è stato il più giovane ad aver vinto più gran premi ed anche il più giovane nel vincere sulla stessa pista più di una volta.