Dopo aver vinto i titoli di Formula 2 e Formula E, rispettivamente nel 2019 e nel 2020-21, Nyck De Vries ha iniziato la stagione 2022 come pilota di riserva della Mercedes in F1. Nell'arco del campionato, l'olandese è riuscito a fare il suo esordio in una gara della massima categoria motoristica, però a bordo della Williams, quando è stato chiamato a sostituire Alexander Albon per il GP d'Italia.
A Monza, De Vries ha inanellato un weekend da sogno, che l'ha portato a conquistare ben due punti iridati e che gli è valso un ingaggio da titolare per il 2023 con l'AlphaTauri. Intervenuti ai microfoni di Motorsport.com, George Russell e Lando Norris hanno voluto elogiare il classe '95 di Sneek dicendosi molto curiosi di vederlo all'opera nella prossima campagna iridata. Di seguito le loro parole.
Intervenuto ai microfoni di Motorsport.com, riferendosi a De Vries, Russell innanzitutto ha detto: "Tra i ragazzi che correvamo nei kart, Nyck era l'unico a non essere arrivato in F1 tra quelli che meritvano di arrivarci. Di quei cinque piloti, ovvero me, Alex (Albon, ndr), Max (Verstappen, ndr), Charles (Leclerc, ndr) e Nyck, che nel '11 e '12 gareggiavamo l'uno contro l'altro, come ho detto, Nyck era stato l'unico a non farcela, sono così felice di vederlo ora in F1".
Poi il britannico ha aggiunto: "Ho sempre avuto una grande considerazione di De Vries. Nei go-kart era l'uomo da battere. Tra tutti noi, è stato probabilmente quello che ha ottenuto maggior successo nei go-kart. Penso che per arrivare in F1, bisogna cogliere il momento giusto, quello in cui c'è un'opportunità sulla griglia. E a volte quelle stelle non si allineano".
Infine ha concluso: "Le stelle, però, per Nyck si sono allineate a Monza, compensando probabilmente la sfortuna di qualche anno fa. Sono decisamente incuriosito di vedere come se la caverà l'anno prossimo. Non ho dubbi che si esibirà bene. Ha tutte le possibilità per essere un grande pilota di F1. Sono sicuro che andrà alla grande".
Come dicevamo, anche Norris si è soffermato su De Vries. Ecco le sue parole: "È chiaramente un ottimo pilota. Penso che lo abbia dimostrato fin dall'inizio nei kart. Ha dominato in quella categoria, è campione del mondo di Formula E e molte altre cose. Quindi è un pilota di punta. Ovviamente se lo merita, ha fatto un buon lavoro a Monza quando è stato buttato nella mischia. Ha dimostrato il suo valore e vedremo il prossimo anno cosa potrà fare".
Leggi anche: Red Bull, titolo 2021 a rischio? Ecclestone non ha dubbi: «Andrà anche peggio»
Leggi anche: McLaren, Brown e il doloroso addio a Ricciardo: «Gli ho proposto...». Dettagli e retroscena