"Infrangi il budget cap e perderai il campionato", con tali parole, nel 2019, Ross Brawn metteva in guardia i team di Formula 1 dal violare il regolamento finanziario. A tre anni di distanza, siamo giunti al momento della verità, o meglio del giudizio, perché la verità è gia stata rivelata: Red Bull ed Aston Martin hanno sforato il limite massimo di spesa nel 2021. Nei prossimi giorni la Federazione sarà chiamata a decidere che tipo di penalizzazioni infliggere ai due team.
Secondo il regolamento, sono sei le possibili sanzioni applicabili alla squadra austriaca per tale tipo di infrazione: rimprovero pubblico; detrazione dei punti del campionato costruttori; detrazione dei punti del campionato piloti; sospensione da una o più sessioni di un GP (esclusa la gara), limitazioni ai test aerodinamici o di altro tipo e, infine, riduzione del tetto massimo di spesa. In tal caso, il titolo 2021 di Max Vertsappen potrebbe essere a rischio.
Come abbiamo spiegato anche in altri pezzi, però, non è detto che la vicenda non possa risolversi con una ABA, ovvero una sorta di patteggiamento che vedrebbe la Red Bull ammettere la propria violazione in cambio di una punizione molto più leggera che non riguarda i punti nei campionati piloti e costruttori, né una riduzione del tetto massimo nelle prossime stagioni.
Un'eventualità che tuttavia, secondo l'ex boss del Circus Bernie Ecclestone, la Federazione non prenderà in considerazione (la FIA può effettivamente decidere di non concedere alla Red Bull il patteggiamento).
Intervistato dal giornalista Roger Benoit, infatti, Ecclestone ritiene che la sanzione che verrà assegnata alla Red Bull sarà ancora più grave della revoca del titolo vinto da Max Verstappen nel 2021. Alla domanda "la Red Bull perderà i punti del campionato nel 2021?", il quasi novantaduenne britannico ha risposto con estrema freddezza: "Andrà anche peggio!".
Adesso non sappiamo quanto ci sia di vero in questa affermazione e con quali presupposti Ecclestone si sia sbilanciato così tanto. Ma sicuramente, considerando anche le forti pressioni che stanno facendo Ferrari e Mercedes negli ultimi giorni, in casa Red Bull farebbero bene ad essere preoccupati.
Leggi anche: FERRARI e MERCEDES ATTACCANO la FIA, ma RISCHIANO GROSSO
Leggi anche: Newey shock su Ferrari-FIA: «Nel 2015 venne fuori che avevano un contratto segreto»