Leclerc: «Continuerò a essere critico. Verso me stesso e verso la squadra. Ma in privato»
01/12/2022 17:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Charles Leclerc rimette insieme i pezzi della stagione 2022, che dopo un avvio più che promettente ha preso tutt'altra piega, spegnendo definitivamente i sogni iridati suoi e della Scuderia già dal rientro dalla pausa estiva. 

Il monegasco ha più volte dovuto fare i conti con problemi di affidabilità della sua F1-75 che hanno ostacolato la rincorsa a un titolo iridato apparsa più che plausibile nelle prime tre gare. Ma sono stati soprattutto gli errori al muretto a tarpare le ali del giovane Ferrarista, ai quali si aggiungono imperfezioni del pilota stesso che in più di un'occasione è mancato della lucidità necessaria per sfidare Max Verstappen e la Red Bull.

In una stagione costellata da episodi avversi tuttavia abbiamo assistito a una costante che è rimasta tale per tutto il campionato: l'atteggiamento di Charles Leclerc nei confronti del team.

Charles ha sempre difeso la squadra in pubblico, per poi discutere a porte chiuse con i suoi uomini. Allo stesso modo, non ha mai nascosto le sue responsabilità laddove sentiva di aver commesso degli errori. 

Celebre il suo mea culpa dopo l'incidente al Paul Ricard: "Mi sento a un livello di competitività molto alto, il più alto della mia carriera, ma se faccio questi errori non serve a niente. Se alla fine dell'anno avrò perso il mondiale per 32 punti sarà stata colpa mia".

I panni sporchi si lavano in casa

Leclerc: «Continuerò a essere critico. Verso me stesso e verso la squadra. Ma in privato»

E così l'alfiere Ferrari è tornato a riflettere della stagione da poco conclusa con i tedeschi di Auto Motor Und Sport: "Quando sbaglio ammetto i miei errori, è importante poter imparare dai propri sbagli, solo così facendo si cresce"

Per quanto riguarda i rapporti con la squadra, il monegasco torna a ribadire: "Un errore una tantum ci può stare. Per me è normale, ed è così credo pure per gli altri. Se il team commette un errore lo dico chiaramente anche a loro: tra di noi siamo sempre molto onesti. Con questo modo di lavorare cresciamo insieme. Sono molto critico nei confronti del team quando serve, ma non lo faccio mai in pubblico. Devo poter dire ciò che penso, e per il prossimo futuro non ho intenzione di cambiare atteggiamento". 

Leggi anche: Ferrari, Montezemolo: «Azienda senza leader, sono preoccupato»

Foto (entrambe) api.ferrari.com


Tag
leclerc | ferrari |