Il trailer di «Villeneuve-Pironi». A Natale il documentario di Sky sul tradimento e i fatti del 1982
18/12/2022 18:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Villeneuve-Pironi, il documentario realizzato da Sky Italia e presentato in anteprima mondiale il mese scorso al DocNYC, sarà trasmesso sul piccolo schermo il giorno di Natale alle ore 21.15

Il docu-film diretto da Torquil Jones è prodotto da Sky Studios Italia e dall'indie britannico Noah Media Group ed esplora una delle vicende più controverse della storia della F1. L'anno è il 1982, e ci riferiamo ovviamente a quando il pilota francese Didier Pironi ruppe un accordo non scritto con il suo compagno di squadra alla Ferrari e amico intimo Gilles Villeneuve, "rubandogli" la vittoria all'ultimo giro del Gran Premio di San Marino. Due settimane dopo, Villeneuve morì in un incidente a Zolder e i due non riuscirono a ricucire il loro legame.

Nel docufilm vedremo le due iconiche Ferrari rosse che lottano per il primo posto in pista, con il commento italiano dell'epoca. Oltre alle immagini storiche ci saranno le testimonianze recenti delle famiglie di Villeneuve e Pironi, riunite per la prima volta per rivelare la storia non raccontata dopo quattro decenni di voci, amarezze e miti sul duello e le sue conseguenze. Ci sarà anche il figlio di Gilles, Jacques Villeneuve, anch'egli campione di Formula 1, insieme ad altri famosi piloti come Alain Prost e Jackie Stewart, ed anche l'ex amministratore delegato della F1 Bernie Ecclestone è tra i collaboratori.

Il regista Jones, che ha co-scritto il film con il collega di Noah Media Gabriel Clarke, ha anche diretto i documentari di Netflix "14 Peaks: Nothing is Impossible" e "Bobby Robson: More Than a Manager".

I produttori sono John McKenna, Jones, Roberto Pisoni, Dino Vannini e Gaia Pasetto, ad aiutarli anche l'ex pilota di F1 Mark Webber.

"Il film è un'esplorazione di quanto lontano possa portare la passione di una persona, di come questa influisca sui suoi cari, di come superi la paura e il pericolo, di come la passione possa diventare illimitata e di cosa succeda quando passioni diverse si scontrano", ha dichiarato Jones. "È una storia sulla famiglia, sull'amore, sulla memoria e sull'affrontare il lutto. Per me il film parla di questo, con le corse automobilistiche come sfondo".


Tag
villeneuve | pironi | docufilm |