Ferrari: inizia la stagione 2023 con un test a Fiorano. In pista Leclerc, Sainz e non solo...
12/01/2023 20:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Con l'inizio del 2023 e la fine del periodo della festività natalizie, per l'intero mondo della Formula Uno sono ufficialmente terminate le vacanze e tutti i componenti dei team, staff e piloti, sono tornati a lavoro, dopo aver ricaricato le batterie, per preparare al meglio la nuova stagione.

Una fase, quella che stiamo vivendo, che ha una rilevanza tutt'altro che trascurabile per le squadre, poiché nelle factory le monoposto 2023 sono in fase di assemblaggio e il loro sviluppo vive fasi concitate, sia in ottica degli winter test, sia in ottica dei primi pacchetti di upgrade da portare in pista. Non solo, poiché questo è il momento di rivedere alcune procedure che non hanno funzionato al meglio nella scorsa stagione o di apportare dei correttivi all'organico della squadra per porre le persone giuste al posto giusto e far progredire il team. Insomma, un periodo in cui si affilano le armi per la stagione ventura.

Per prepararsi al meglio ad un campionato in cui, dopo un ottimo 2022, si dovrà quantomeno lottare per il titolo mondiale sino all'ultima gara, la Scuderia Ferrari ha programmato tre giornate di test privati, a partire da domani, sulla pista di casa di Fiorano. Dei test che, di fatto, non avranno finalità prestazionali o tecniche, ma solamente quella di consentire ai piloti di riprendere, dopo due mesi di sosta, la necessaria confidenza con la guida, con il lavoro in pista e con le procedure del team. Test che, oltre ai piloti, saranno utili anche agli stessi team per perfezionare le metodologie di lavoro e far fare esperienza ad eventuali nuovi meccanici o ingegneri inseriti nel race team.

Il debutto 2023 al volante di una monoposto riguarderà tutti i piloti della Scuderia Ferrari: Carlos Sainz e Charles Leclerc, che effettueranno un test dalla durata di una giornata ciascuno (come accaduto già nel 2021, sempre a Fiorano), ma anche i due reserve-driver, ovvero Antonio Giovinazzi e Robert Shwartzman che si divideranno la terza giornata di prove.

Come detto, il test non avrà finalità di carattere tecnico, visto che la monoposto utilizzata sarà la SF-21 del 2021, la "previous car" più recente consentita dal regolamento FIA, senza nessun tipo di novità e, soprattutto, con gomme Pirelli pensate solamente per test privati (che nulla hanno a che fare con le mescole 2023, rendendo così impossibile ogni tipo di passaggio di informazioni). L'unica finalità, dunque, sarà quella di far fare training ai due piloti, per permettere loro di iniziate al meglio il nuovo anno, visto che come si dice, "chi ben comincia...".

Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari, ecco una nuova prestigiosa partnership. L'esultanza di Vigna

Foto media.ferrari.com


Tag
ferrari | fiorano | charles leclerc | carlos sainz |