Vettel out, chi sarà l'erede? McNish: «Russell ha una visione ampia, ma i piloti vanno tenuti in riga»
Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 è uno sport che necessita di un confronto continuo, e per motivi pratici e per motivi che vanno oltre la pista, considerato il grandissimo bacino di utenza di cui dispone. Negli ultimi anni, a guidare la truppa di piloti nelle relazioni con le istituzioni automobilistiche e con il mondo esterno al paddock, c'è stato Sebastian Vettel. Tra le altre cose, il quattro volte campione del mondo ha portato avanti dibattiti sulla sicurezza e assunto - assieme a Lewis Hamilton - un ruolo importante nella promozione di tematiche sociali e ambientali connesse allo sport. Adesso che il tedesco si è ritirato, chi sarà il suo erede? 

Secondo Allan McNish, uno dei candidati più forti sarebbe il giovane della Mercedes George Russell, già membro di spicco della Gran Prix Drivers Association. Tuttavia, lo scozzese ritiene anche che dovrebbe essere il presidente dell'organizzazzione, Alex Wurz, a tenere in mano le redini della stessa. Di seguito le considerazioni dell'ex F1 ed oggi dirigente dell'Audi.

Le parole di Allan McNish

Vettel out, chi sarà l''erede? McNish: «Russell ha una visione ampia, ma i piloti vanno tenuti in riga»

"Penso che oggi ci siano piloti così giovani in Formula 1. Solo Fernando (Alonso, ndr) appartiene alla fascia di età degli anziani", ha esordito McNish in un'intervista rilasciata ad Autosport International.

Poi, riferendosi a Russell, ha aggiunto: "Penso che sia sicuramente uno che ha una visione più ampia rispetto alla semplice guida. Ma la Grand Prix Drivers' Association ha Alex Wurz come presidente, lui è estremamente bravo a tenerli in riga".

Infine ha ciosato: "Vanno bene le voci di Sebastian (Vettel, ndr) o quelle della generazione più giovane attraverso George, per portare credibilità serve anche questo. Ma una cosa è chiara, i piloti devono essere controllati e diretti. Pertanto, hanno bisogno di qualcuno come Alex che sappia guidarli".

Leggi anche: UFFICIALE - F1, ecco il calendario 2023 definitivo: la decisione sullo slot del GP di Cina

Leggi anche: Coulthard: «Perez difenda il suo territorio. In McLaren facevo i test anche se stavo male, perché...»

Foto copertina Twitter McNish


Tag
mcnish | russell | vettel | hamilton | formula 1 |


Commenti
-
Formula1.it

Negli ultimi anni, a guidare la truppa di piloti nelle relazioni con le istituzioni automobilistiche ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it