Coulthard: «Perez deve sentirà la presenza di Ricciardo, deve marcare il campo»
Tempo di lettura: 5 minuti

Il campionato 2022 ha evidenziato un'enorme differenza prestazionale tra Max Verstappen e il suo compagno di squadra Sergio Perez, col messicano presto relegato (dalla Red Bull) al ruolo di scudiero dell'olandese. Tale scenario, ovviamente, non è stato accettato da Checo con gran piacere. Tutt'altro. La tensione, a fine anno, ha portato i due piloti a discutere animatamente davanti alle telecamere. In Brasile l'episodio più clamoroso, che ha causato un bel po' di imbarazzo all'interno della compagine austriaca.

Alla vigilia della nuova stagione, dunque, la posizione di Perez non si prospetta rosea, soprattutto considerato l'arrivo di Daniel Ricciardo in qualità di riserva. In molti sostengono che l'australiano sia stato ingaggiato dalla Red Bull per sostituire il messicano se la situazione dovesse precipitare. Ne ha parlato David Coulthard, ex pilota di F1 ed oggi commentatore televisivo, ai microfoni della BBC. Di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Le parole di David Coulthard

Coulthard: «Perez deve sentirà la presenza di Ricciardo, deve marcare il campo»

"Checo (Perez, ndr) vedrà che c'è un vero pilota sostituto lì", ha affermato Coulthard riferendosi al ritorno di Ricciardo alla Red Bull come pilota di riserva. Poi ha aggiunto: "Checo non può limitarsi, deve fare un reset guardando a quante vittorie ha totalizzato Max (Verstappen, ndr)".

E ancora: "Se usi gli stessi ingredienti nella torta otterrai la stessa torta. Devi cambiare se vuoi qualcosa di diverso. Ha accesso ai dati del campione del mondo. Può vedere dove è più veloce, dove è più lento. Checo sarà più veloce in alcune aree, ma è Max che ottiene le prestazioni migliori nel complesso. Checo ha tutti gli elementi a disposizione per migliorare il suo rendimento. Se ci riuscirà, allora potrà mettere le mani sul titolo. Se non ci riuscirà, resterà, come me, un altro pilota che he ha vinto soltanto qualche Gran Premio".

Nel corso della chiacchierata con la testata britannica, Coulthard si è poi soffermato anche su Ricciardo:

"Il Daniel visto nel 2022 semplicemente non assomigliava al Daniel di una volta. Raccolse una grande eredità alla Red Bull, poi se n'è andato per cercare di farcela altrove, ma non ha funzionato. Quindi ha deciso di tornare in famiglia, dove cercherà di ricostruirsi. Se riesce a riportare la mente a quando aveva successo, allora avrà l'opportunità di tornare. Se questa opportunità non si manifesta, probabilmente la sua carriera in F1 è conclusa".

Tornando a Perez, Coulthard ha attinto alla propria esperienza in McLaren per dare un prezioso consiglio al messicano:

"Essendo stato in una situazione simile a quella di Sergio, in cui ho affrontato Mika (Hakkinen, ndr) e Kimi (Raikkonen, ndr), gli consiglio di non lasciare nulla di intentato. Ok l'allenamento fisico, ma l'unico modo in cui può migliorare la sua velocità in qualifica è in macchina o al simulatore. Nei nove anni alla McLaren, ho fatto tutti i test e non ho mai perso una gara, anche quando mi sentivo malissimo, perché ho capito che altrimenti il collaudatore sarebbe entrato nella mia macchina per dimostrare quanto fosse bravo. Ecco, se non lo fai salire in macchina può parlare anche tutto il giorno... In sostanza, devi difendere il tuo territorio".

Leggi anche: Mercedes, Hamilton rinnoverà. Wolff: «Fumata bianca nel giro di poche ore»

Leggi anche: Ferrari, balzo di quasi 30 cavalli per il 2023. E intanto la F1 rischia di partire tra le polemiche...


Tag
coulthard | perez | ricciardo | red bull | formula 1 |


Commenti
-
Formula1.it

Alla vigilia della nuova stagione, la situazione di Perez alla Red Bull non si prospetta rosea, soprattutto ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it