Che la Williams non goda di una posizione economica ragguardevole non è certo un segreto. Tra le squadre di F1, forse è tra quelle che fanno più difficoltà dal punto di vista finanziario. Sotto questo aspetto, ci si chiede se, aver deciso di non estendere i rapporti con il pilota Nicholas Latifi, canadese con grandi sponsor alle spalle, possa aver ulteriormente indebolito la posizione della casa di Grove in vista del futuro.
Un’ipotesi che preoccupa molti, ma che è stata recentemente smentita direttamente da James Bower, direttore commerciale del team: “Abbiamo basato la ricostruzione del team su un piano pluriennale”, riporta ‘RaceFans.net’. “Ci sono stati dei cambiamenti e qualcuno potrebbe aver avuto la percezione che siano mancate delle entrate, ma non è così”.
“Abbiamo raggiunto degli accordi con dei nuovi partner per l’avvio di questa nuova stagione”, ha rassicurato. “Siamo in una posizione più solida rispetto a quella in cui si è ritrovata in team negli ultimi anni. Siamo ambiziosi e aggressivi sul mercato. Avere Gulf nel nostro portafoglio di partner commerciali è davvero entusiasmante per noi”.
Rispondendo poi alla domande riguardante la perdita dei partner collegati a Latifi, Bower ha infine concluso: “Avevamo un contratto di tipo pluriennale, ma ora abbiamo ampliato i nostri orizzonti. Puntiamo ad avere partner di livello globale e Gulf è chiaramente un passo chiave per il nostro futuro. Abbiamo obiettivi commerciali ambiziosi che ci vedranno alzare di molto l’asticella rispetto ai riferimenti dell’ultimo periodo”.
Foto: Twitter, Williams
Leggi anche: Formula 1 ed UNICEF insieme per sostenere il futuro dei bambini in difficoltà
Leggi anche: FOTO - Alfa Romeo in pista. La sveglia suona di buon mattino, a Bottas occorre il solito caffè