Ferrari, CdS a valanga: «Passato messaggio che Binotto aveva paura». Critiche anche per Elkann e Vigna
16/02/2023 13:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Martedì mattina, la Ferrari ha presentato a Fiorano (Maranello) l'attesissima SF-23, la vettura che affiderà a Charles Leclerc e Carlos Sainz per la stagione 2023 di Formula 1. La cerimonia, trasmessa in diretta tramite i canali ufficiali del Cavallino, ha visto la partecipazione di tantissimi tifosi sulle tribune appositamente installate sul circuito modenese. Entusiasmo alle stelle per i due piloti, per la squadra e per il nuovo team principal Frederic Vasseur. Ma ci sono alcune cose che in molti non hanno gradito...

Il Corriere dello Sport bacchetta la Ferrari

Il Corriere dello Sport, ad esempio, dopo aver sottolineato la bellezza della SF-23, apprezzato la genuinità della presentazione in pista (e non in uno studio) ed elogiato il coraggio del team nel lanciare una vettura autentica nella sua evoluzione, ha voluto bacchettare la Ferrari per due motivi. 

In primis, per il costante ricorso - ritenuto "quasi ossessivo" - del termine «vincere». A tal riguardo, sul noto quotidiano è possibile leggere "un'azzardata uscita allo scoperto mai udita prima in Formula 1, neanche con Mercedes che ha vinto otto-Mondiali-otto di fila. I tedeschi si nascondevano, giravano più lenti di quanto avrebbero potuto, mettevano le mani avanti parlando di una Prossima tappa Ferrari favorita... Lo dice oggi la stessa Red Bull. Ma la Ferrari ha voluto far passare il messaggio: Binotto aveva paura di vincere, noi no. Ciò basterà a trasformare gli auspici in cose compiute?".

Il Corriere dello Sport, inoltre, si mostra ancora più critico in riferimento alla duplice assenza di due uomini ai vertici del Cavallino: John Elkann e Benedetto Vigna, rispettivamente presidente e CEO della casa italiana:

"Non ci è piaciuta l’assenza del presidente John Elkann che sarà pure negli Stati Uniti, ma conosceva fin da novembre la data della presentazione. Mai Ferrari, Montezemolo o Marchionne avrebbero rinunciato a presenziare al lancio di una Rossa di Formula 1. Elkann è anche assente da ogni foto ufficiale, come l’a.d. Benedetto Vigna, nuovo supervisore del team. Rimasto blindato tra supermanager, sponsor e clienti alla presentazione, ha detto loro: «Questa Ferrari segnerà riferimenti senza precedenti in termini di velocità».

"Una frase criptica. Sicché il presidente è altrove, l’a.d. non si espone e la Ferrari appare in crisi di leadership", chiosa il quotidiano.

Leggi anche: Merzario: «Presentazione SF-23 un po' opaca. Vasseur? Pochi meriti all'inzio». Poi distrugge Binotto

Leggi anche: Capelli e la SF-23: «Strada diversa dalla Red Bull, è un segnale. Vi dico cosa mi ha colpito»

Foto media.ferrari.com; Foto www.ilnapolista.it; Foto media.ferrari.com; Foto Twitter Ferrari


Tag
ferrari | elkann | vigna | ferrari | presentazione sf-23 | formula 1 |