Lo scorso fine settimana la Formula E ha disputato la sua prima gara in India a Hyderabad, facendo così rientrare il Paese nel panorama degli eventi motoristici internazionali dopo 10 anni di assenza.
Come riportato da motorsportweek.com, alla cerimonia d'inaugurazione del tracciato era presente anche il presidente della FIA,Mohammend Ben Sulayem, che ha parlato di quanto sia importante questo circuito per un Paese come l'India per attrarre gli sport internazionali. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
"Nel mio manifesto avevo già menzionato quanto fosse importante l'India. Non lo dico perché sono qui o perché sono il presidente. India e Cina hanno entrambi i numeri. Stiamo parlando di 2,8 miliardi di persone solo in questi due paesi e abbiamo meno di 8000 licenze del motorsport. Dobbiamo crescere, ma come possiamo farlo? l'India è molto varia, quindi dobbiamo ascoltare la gente del posto e responsabilizzare l'ASN (autorità sportiva nazionale), in modo da assicurarci che stiamo facendo tutto nel modo corretto".
Oltre alla Formula E, anche la Moto GP ha in programma a settembre il suo primo appuntamento nel tracciato indiano Buddh International Circuit, ex sede ospitante proprio dell'evento di Formula 1.
Ben Sulayem poi ha continuato dicendo: "È passato molto tempo da quando l'India ha ospitato un evento internazionale, ma adesso non vogliamo che le gare che si corrano qui siano solo per un anno e poi spariscano nuovamente, ma vogliamo che rimangano qui e lascino il segno. Per questo motivo la pianificazione nel motorsport è molto importante perché nessuno vuole che gli investimenti vadano sprecati. L'infrastruttura deve essere usata dagli indiani".
"Io sto spingendo per avere più eventi in India e anche più veicoli a prezzi accessibili. Abbiamo una nuova identità qui sia nel karting che nelle auto da cross". Poi conclude la sua intervista commentando su un possibile ritorno della Formula 1 nel paese dicendo: "Certo che può tornare... L'opportunità è lì e devo solo rompere la barriera per assicurarmi che accada".
Leggi anche: F1 - Presentazione vetture 2023, svelata la nuova Alpine A523: tutte le immagini
Leggi anche: Andretti risponde a Domenicali: «Tutto ciò che abbiamo fatto è mostrare entusiasmo»
Foto twitter.com
Foto twitter.com