Durante la mattinata del secondo giorno di test in Bahrain è intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 Italia il rappresentante del team Alfa Romeo Alessandro Alunni Bravi che ha parlato del presente e del futuro del team svizzero. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Bravi intervenuto ai microfoni dell'emittente italiana ha parlato di come il team sia concentrato su questa nuova stagione, anche grazie all'arrivo di Seidl dalla McLaren: "Siamo in una fase di espansione e sviluppo del tem. Siamo concentrati su questa stagione e sulle prossime e vogliamo dare ad Alfa Romeo, ai nostri partner e ai nostri tifosi dei risultati importanti, ma abbiamo un progetto a lungo termine e dobbiamo crescere e sviluppare tutte le nostre aree e credo che Andreas Seidl sia la persona di cui abbiamo bisogno, un grande professionista con tanta esperienza non solo in Formula 1. Stiamo lavorando in gruppo per creare il nostro futuro, una sfida grande che ci attende, ma la sfida più grande inizierà settimana prossima per tutto il gruppo e sarà quella di crescere e confermare i risultati della passata stagione".
"Abbiamo fatto un ottima stagione terminando al sesto posto, ma questo non deve nasconderci le aree dove siamo stati deboli e dove dobbiamo migliorare. Abbiamo analizzato quest'inverno la nostra struttura e abbiamo evidenzato le aree dove dobbiamo fare di più. Sicuramente l'affidabilità, la consistenza e dovremo avere un programma di sviluppo lineare senza alti e bassi durante l'anno. Questo sarà più importante dei punti che avremo a fine anno. Vogliamo gettare le basi per il futuro e per fare questo dovremo migliorare in queste aree".
Parlando invece dei test di questi giorni l'italiano ha dichiarato: "Il lavoro che facciamo in questi giorni non è solo sulla prestazione, ma soprattutto serve a confermare la correlazione dei dati della galleria del vento e del simulatore con quello che vediamo in pista. Inoltre serve a testare l'affidabilità e a trovare l'assetto di base della vettura. Per la prestazione dobbiamo ancora aspettare un po' per tutti".
Alunni Bravi ha poi concluso la sua intervista guardando al presente, e al futuro del team dicendo: "Voglio parlare del presente, un presente importante con Alfa Romeo. Ha iniziato con noi anche una fasa importante del brand nel 2018 con il ritorno in Formula 1 dopo 33 anni, e Alfa è stata importantissima per Sauber. Abbiamo iniziato con loro, e grazie a loro, un processo di sviluppo che ci ha riportato ad essere competitivi, questo non è il traguardo finale, ma abbiamo raggiunto per noi dei risultati importanti con una partnership che si è estesa anche fuori la pista con progetti e collaborazioni tecniche importanti come im progetto Alfa Romeo GTA e GTM e quest'anno vogliamo dare ad Alfa ancora di più e il nostro team avranno molti eventi che avranno poi il loro culmine nel nostro GP di casa a Monza per completare in nostro cammino con loro".
"Il futuro ovviamente è un futuro prossimo ma abbiamo come Sauber Group un patrimonio importante. Sauber è in F1 da oltre trent'anni ed è una delle quattro squadre che ha partecipato a più di 500 GP. Siamo Alfa Romeo F1 Team Stake ma ripartiamo anche dal patrimonio Sauber su cui costruiremo il nostro futuro prossimo. Ma oggi il presente è fortemente Alfa Romeo".
Leggi anche: F1 2023 - Test Bahrain, Day 2: la classifica della sessione mattutina
Leggi anche: Ferrari, Leclerc fiducioso: «Nessun problema. Sono test, c'è sempre un compromesso»