Ferrari, problemi per Leclerc: cedimento sulla nuova ala posteriore ad alto carico
25/02/2023 10:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo le prime due giornate di test pre-stagionali in cui i tecnici di tutte le squadre si sono focalizzati sulla conoscenza delle nuove monoposto, con programmi di lavoro "esplorativi", nel corso del terzo ed ultimo giorno di lavoro è giunto il momento, un po' per tutti, di andare alla ricerca della prestazione della monoposto, del set-up ideale e dei test di alcune novità da mettere in macchina in vista del primo GP 2023.

Non fa eccezione la Scuderia Ferrari che, dopo una prima giornata poco esaltante a causa del "lavoro sporco" sul set-up della SF-23 ed un secondo giorno in cui si è lavorato sulla ricerca del bilancio della monoposto, conclusasi con risultati moderatamente interessanti, nella giornata di oggi andrà a valutare la prestazione della monoposto (pur senza esporsi oltremodo) sia sul giro secco che in simulazione gara.
Non solo poiché, originariamente, in Ferrari era previsto anche un lavoro comparativo tra due soluzioni di ala posteriore.

Di fatto, dopo i primi due giorni disputati con una specifica di ala a medio carico con il doppio pilone di supporto, da Maranello è arrivata nella serata di ieri una nuova specifica a medio-alto carico con il mono pilone. Una soluzione interessante, sia per il carico generato (più affine alle caratteristiche del tracciato di Sakhir), sia per il singolo pilone che, ad alta velocità, consente una maggiore flessione dell'ala riducendo così il drag e favorendo la velocità massima.

Un programma comparativo che purtroppo, come detto, non sarà possibile svolgere in quanto la nuova ala posteriore, dopo circa mezz’ora dall’inizio del test, ha subito un cedimento del flap mobile, che si è spezzato in due parti (forse a causa di una realizzazione troppo estrema e troppo al limite di peso nei materiali), costringendo Charles Leclerc al box per la sostituzione della stessa con la specifica con minor carico vista nel giorni scorsi.

Ferrari, problemi per Leclerc: cedimento sulla nuova ala posteriore ad alto carico

Un piccolo imprevisto su cui, giocoforza, a Maranello dovranno lavorare in vista del GP di settimana prossima e che va a complicare (almeno in parte) il programma di lavoro previsto dal team nella giornata di oggi per Charles Leclerc al mattino e per Carlos Sainz nel pomeriggio.

Foto media.ferrari.com

Leggi anche: LIVE - Test Bahrain F1, Day 3 (mattina)

Leggi anche: Ferrari, arriva una novità in pit lane per i meccanici


Tag
ferrari | sf-23 | charles leclerc | ala |