Red Bull potrebbe trasferire il team AlphaTauri in Inghilterra o vendere. Pronti acquirenti
25/02/2023 16:40:00 Tempo di lettura: 4 minuti

A rivelarlo è la testata tedesca Auto Motor Und Sport.
Si profilano grandi cambiamenti in Alpha Tauri. La scuderia satellite della Red Bull si trasferirà in Inghilterra o verrà venduta.

Da quando Oliver Mintzlaff è diventato il nuovo direttore sportivo del Red Bull Group, alla Red Bull soffia un vento diverso. Molte cose che prima erano date per scontate vengono messe alla prova. Anche in Formula 1, ad esempio, Alpha Tauri è sotto esame. Attualmente, il team junior della Red Bull "costa" più della sorella  maggiore.

Alpha Tauri, nona nel Campionato 2022, quest'anno riceverà circa 100 milioni di dollari in meno alla Red Bull, della torta messa a disposizione dalla Formula 1.

Di fatto mentre la scuderia campione del mondo incassa più soldi di quelli che può spendere in base al tetto di spesa, Alpha Tauri deve colmare il divario rispetto ai suoi costi.

La scuderia ha sede centrale a Faenza, in Italia, mentre il team di aerodinamica si trova a Bicester, in Inghilterra, un modello economico che si sta rivelando inefficiente. Inoltre, il livello di sinergie con Red Bull non viene sfruttato appieno. Il fatto che diverse filiali del marchio di moda, che appartiene all'impero Red Bull, siano sull'orlo della chiusura sta creando una pressione finanziaria.

Al momento, per risolvere questo "problema" Alpha Tauri si stanno valutando due opzioni. Una potrebbe essere quella di trasferire la squadra corse in Inghilterra e quindi essere più vicina a Red Bull. Ciò consentirebbe di risparmiare sui costi a medio termine. L'alternativa è la vendita completa della squadra corse.

Tre player hanno già dimostrato il loro interesse e si tratta degli stessi tre candidati che hanno fatto domanda alla FIA per un posto in Formula 1, ovvero Andretti, Hitech GP e Mumbai Racing.

Le regole consentono un massimo di dodici squadre. L'acquisto di una squadra esistente è la soluzione più facile e più economica per le parti interessate per arrivare nella classe regina. Anche se si parla di circa 700 milioni di dollari come prezzo di acquisto.

I criteri per essere accettati nell'esclusivo circus come nuovi team sono molto severi. La FIA sta esaminando le domande dei candidati e deciderà entro il 30 aprile chi analizzare con maggiore dettaglio con un'analisi dettagliata delle risorse economiche, tecniche e di personale.

Andretti Motorsport, da ormai molto tempo bussa costantemente alle porte della massima serie, si è aggiunto poi anche il team Hitech GP di Oliver Oakes a quelli più interessati a sbarcare in F1. La scuderia britannica aveva finora attirato l'attenzione soprattutto per le sue partecipazioni in Formula 3 e Formula 2. Anche un miliardario indiano avrebbe espresso interesse. È il proprietario del Mumbai Falcons Racing Team, che gareggia in Formula Regional Middle East e Formula 3 Asia.

Il favorito per l'acquisizione di Alpha Tauri sarebbe Hitech. Esiste già un legame tra la scuderia di Silverstone e la Red Bull. Negli ultimi anni Hitech ha "affittato" i sedili di Formula 2 ai giovani della Red Bull Liam Lawson e Jüri Vips. Nel 2023 vi troverà posto Isack Hadjar. Originariamente, Hitech era finanziata da Dmitry Mazepin. Ma a causa della guerra contro l'Ucraina, Mazepin ha dovuto abbandonare il suo ruolo di finanziatore. Nel frattempo nuovi fondi dovrebbe provenire da Dubai.

Fonte www.auto-motor-und-sport.de

Leggi anche: AlphaTauri - Tsunoda alle strette, Tost: «Deve segnare più punti»

Leggi anche: Tost rammaricato: «Schumacher? L'avrei voluto in squadra»


Tag
alphatauri | minardi |